VOCE
Padova
27.04.2025 - 18:25
Un episodio che ha destato preoccupazione e allarme tra i cittadini di Padova si è verificato recentemente in piazza Mazzini, dove un giovane di 21 anni ha sparato sette colpi di pistola a salve dal finestrino della sua auto. L'azione, che il ragazzo ha definito una semplice "bravata", ha portato a un intervento rapido e deciso da parte delle forze dell'ordine.
L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE
Il protagonista di questo gesto sconsiderato è un 21enne di origine albanese, che è stato prontamente identificato e denunciato dagli agenti della questura di Padova. L'allarme è stato lanciato da un passante che ha assistito alla scena e ha immediatamente avvertito la polizia. Grazie alla collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, è stato possibile risalire rapidamente all'identità del giovane.
L'IMPORTANZA DELLE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
Un ruolo cruciale nell'identificazione del responsabile è stato svolto dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Le immagini hanno permesso agli investigatori di individuare l'auto coinvolta nel "raid", una Opel Corsa intestata al giovane albanese. Questo ha consentito alla squadra mobile di intervenire tempestivamente, recandosi presso l'abitazione del ragazzo.
LA SCOPERTA DELL'ARMA E DELLE MUNIZIONI
Durante la perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto una pistola di piccolo calibro e una confezione di 17 cartucce a salve, dello stesso tipo dei bossoli recuperati sul luogo dell'incidente. Il giovane, incensurato, è stato accompagnato in questura per ulteriori accertamenti e denunciato per procurato allarme e accensioni ed esplosioni pericolose.
UNA BRAVATA DALLE CONSEGUENZE SERIE
Il 21enne ha cercato di giustificare il suo comportamento definendolo una "bravata", senza alcuna intenzione criminale. Tuttavia, il suo gesto ha avuto conseguenze serie, non solo per il rischio di creare panico tra i cittadini, ma anche per le implicazioni legali che ne sono derivate. Questo episodio sottolinea l'importanza di un comportamento responsabile e consapevole, soprattutto in contesti urbani dove la sicurezza pubblica è una priorità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE