Cerca

Padova

Spara dal finestrino dell'auto, terrore in pieno centro

Giovane albanese denunciato a Padova per esplosioni pericolose, identificato grazie a telecamere e testimoni

Bravata in piazza Mazzini: 21enne spara colpi a salve dal finestrino dell'auto

Un episodio che ha destato preoccupazione e allarme tra i cittadini di Padova si è verificato recentemente in piazza Mazzini, dove un giovane di 21 anni ha sparato sette colpi di pistola a salve dal finestrino della sua auto. L'azione, che il ragazzo ha definito una semplice "bravata", ha portato a un intervento rapido e deciso da parte delle forze dell'ordine.

L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE
Il protagonista di questo gesto sconsiderato è un 21enne di origine albanese, che è stato prontamente identificato e denunciato dagli agenti della questura di Padova. L'allarme è stato lanciato da un passante che ha assistito alla scena e ha immediatamente avvertito la polizia. Grazie alla collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, è stato possibile risalire rapidamente all'identità del giovane.

L'IMPORTANZA DELLE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
Un ruolo cruciale nell'identificazione del responsabile è stato svolto dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Le immagini hanno permesso agli investigatori di individuare l'auto coinvolta nel "raid", una Opel Corsa intestata al giovane albanese. Questo ha consentito alla squadra mobile di intervenire tempestivamente, recandosi presso l'abitazione del ragazzo.

LA SCOPERTA DELL'ARMA E DELLE MUNIZIONI
Durante la perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto una pistola di piccolo calibro e una confezione di 17 cartucce a salve, dello stesso tipo dei bossoli recuperati sul luogo dell'incidente. Il giovane, incensurato, è stato accompagnato in questura per ulteriori accertamenti e denunciato per procurato allarme e accensioni ed esplosioni pericolose.

UNA BRAVATA DALLE CONSEGUENZE SERIE
Il 21enne ha cercato di giustificare il suo comportamento definendolo una "bravata", senza alcuna intenzione criminale. Tuttavia, il suo gesto ha avuto conseguenze serie, non solo per il rischio di creare panico tra i cittadini, ma anche per le implicazioni legali che ne sono derivate. Questo episodio sottolinea l'importanza di un comportamento responsabile e consapevole, soprattutto in contesti urbani dove la sicurezza pubblica è una priorità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400