VOCE
Il caso
27.04.2025 - 17:43
Un episodio di inaudita crudeltà ha sconvolto la tranquilla cittadina di San Martino di Lupari, dove quattro micetti di appena dieci giorni sono stati brutalmente uccisi e abbandonati in un parcheggio vicino al cimitero. La scena agghiacciante è stata scoperta da un cittadino che, trovando i corpi dei piccoli animali sull'asfalto, ha immediatamente allertato le autorità.
UN ATTO DI CRUDELTÀ CHE FERISCE LA COMUNITÀ
I micetti, ancora cuccioli, sono stati ritrovati strangolati, con i loro corpi immersi in una pozza di sangue. Accanto a loro, in uno scatolone, giaceva un quinto micino, miracolosamente sopravvissuto alla furia del bruto. Questo piccolo superstite è stato prontamente preso in carico dai volontari locali, che si occupano della tutela animale, e riceverà tutte le cure necessarie per riprendersi da questo trauma.
LA RISPOSTA DELLE AUTORITÀ E DELLA COMUNITÀ
L'amministrazione comunale, informata dei fatti, ha espresso il massimo sdegno per quanto accaduto. Il sindaco Nivo Fior ha condannato senza mezzi termini l'episodio, definendolo "umanamente inaccettabile" e un atto di crudeltà che offende profondamente i valori della comunità. "Non ci sono attenuanti né giustificazioni: chi si rende responsabile di simili barbarie deve essere individuato e perseguito senza esitazione", ha dichiarato il primo cittadino.
INDAGINI IN CORSO E APPELLO ALLA CITTADINANZA
Sul luogo del crimine sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato le indagini per risalire al responsabile di questo atto aberrante. Il sindaco Fior ha assicurato che l'amministrazione è in stretto contatto con le forze dell'ordine, a cui è stato chiesto il massimo impegno per identificare i colpevoli. Contestualmente, si stanno valutando ulteriori strumenti di controllo e prevenzione per evitare che simili episodi possano ripetersi. Nel frattempo, il sindaco ha lanciato un appello alla cittadinanza, invitando tutti a collaborare con le autorità: "San Martino di Lupari è una comunità viva, rispettosa e solidale: non permetteremo che la violenza, in nessuna forma, trovi spazio tra noi. A tutti i cittadini chiedo collaborazione: ogni informazione utile può fare la differenza". La speranza è che il micino superstite, grazie all'amore e alle cure dei volontari, possa trovare presto una famiglia disposta ad accoglierlo e amarlo come merita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE