Cerca

Adria

“Adria in fiore”: ecco la primavera

Grande festa dei piccoli, mostra e gazebo con l’Amaro dei lagunari per sostenere fra’ Luca

“Adria in fiore”: ecco la primavera

Piazza Garibaldi si presentava come un vero e proprio giardino, riviera Matteotti trasformata in un balcone fiorito, piazza e largo Bocchi avevano l’aspetto di un bazar di sapori, piazzetta Oberdan illuminata dai Madonnari ancor più che più che dal sole, piazza Cavour invasa dalle grida dei bambini, sala Cordella una galleria d’arte, palazzo Cordella “tappezzato” di letteratura e cinema: questo e tanto altro è stata “Adria in fiore”. E così nella giornata di ieri migliaia di persone, favorite anche da una bella, la prima, giornata primaverile, hanno invaso il centro storico cittadino dove si trovavano bancarelle di prodotti floreali e attrezzature del giardinaggio, prodotti tipici locali e specialità delle diverse regioni italiane. Un vera e propria sventagliata di profumi, colori e sapori della primavera. Presente anche un banchetto con le volontarie dei lagunari per offrire l’originale Amaro il cui ricavato è destinato a sostenere l’attività missionaria di fra Luca Santato in Mozambico. Un gesto di generosità sottolineato dal sindaco Massimo Barbujani che si è fermato per congratularsi con le donne Alta.

La manifestazione è stata organizzata dalla Pro loco in collaborazione con diverse associazioni del volontariato adriese, gode del patrocinio della Città di Adria.

Nel frattempo sabato sera in sala Cordella è stata inaugurata la mostra “La natura in cornice” con le opere artistiche di Gloria Nives Frigato e Odilla Rizzo, oltre ad alcuni quadri di Silvia Mesin. La cerimonia è stata impreziosita da alcuni brani musicali di Lorenza Bego con il pianista Davide Gaiga.

“Un pomeriggio di arte e fioriture interiori – commenta l’artista Graziella Zanardi - dove la voce poetica di Silvia ha saputo incantare, intrecciando colori e parole. Lorenza e Davide, con la loro musica, hanno reso ancora più vibrante un evento di vera finezza e sensibilità. Una proposta di alto livello, capace di toccare il cuore e l'anima di chi ha avuto il privilegio di parteciparvi”. La mostra rimarrà aperta fino a venerdì prossimo, tutti i giorni con ingresso libero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400