VOCE
ariano nel polesine
28.04.2025 - 09:12
Sull’argine del Po di Goro, nel punto in cui Emilia-Romagna e Veneto si stringono la mano, sorge il ponte tra Ariano Ferrarese e Ariano Polesine. Un’opera semplice, ma dal valore immenso per due comunità divise solo formalmente dal trattato di Vienna del 1906. Quel ponte, che vent’anni fa rischiava l’abbattimento, oggi resiste anche grazie a Pietro Laurenti, instancabile promotore dell’associazione “I Due Ariano” e simbolo di una battaglia civile che ha saputo coinvolgere istituzioni, tecnici e cittadini.
“Aver salvato questo ponte per noi è stato come vincere al Lotto - racconta Laurenti - Significa avere conservato un collegamento che dal 1905 teneva unite due terre sorelle”.
La lotta per il ponte fu tutt’altro che semplice. In mancanza di fondi certi, il gruppo di Laurenti presentò un progetto coinvolgendo prefetti, sindaci e tecnici delle due province e regioni. Determinanti furono il professor Datei, ordinario di idraulica a Padova, e l’ingegner Baroncini, capo del Magistrato del Po. Una rete che permise di ottenere prima il rialzo del ponte di 1,5 metri, poi, grazie a fondi legati a un’emergenza in Piemonte, la messa in sicurezza definitiva. Laurenti ha voluto anche ricordare Ioner Mainardi e Bertinato Vittorino che hanno contribuito a questo risultato. Oggi, però, quel ponte accusa i segni del tempo.
“È come un malato di tumore - denuncia - Le buche nel piano viabile permettono al diossido di carbonio di penetrare nel calcestruzzo, corrodendo le armature. Se non si interviene subito, il rischio è gravissimo”.
Un appello che merita di essere ascoltato, perché certi ponti non sono solo cemento e ferro, ma storia, memoria e vita quotidiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE