VOCE
DA ROMA
28.04.2025 - 11:13
Il Collegio dei Cardinali, responsabile del governo della Chiesa durante la sede vacante, si riunisce oggi per determinare la data di inizio del Conclave, l'assemblea destinata all'elezione del nuovo Papa. Secondo le norme, il Conclave può avere inizio tra i 15 e i 20 giorni dopo l'inizio della sede vacante. Pertanto, la data dovrebbe essere fissata tra il 5 e il 10 maggio.
Il funzionamento delle Congregazioni Generali è disciplinato dalla Costituzione Apostolica “Universi Dominici Grecis”, promulgata nel 1996 da Papa Giovanni Paolo II e successivamente modificata da Papa Francesco nel 2013. Questa costituzione stabilisce le norme relative alla vacanza della sede apostolica e all'elezione del Pontefice. Durante questo periodo, il Collegio dei Cardinali è incaricato solo di gestire gli affari ordinari e indilazionabili, oltre a preparare tutto il necessario per l'elezione. Le Congregazioni Generali seguiranno protocolli specifici, come indicato nella costituzione apostolica, inclusa la modalità di vestizione dei cardinali: veste talare nera con filetto rosso, fascia rossa e gli accessori tradizionali.
Tra le varie decisioni prese vi sono la modalità e il momento in cui la salma del defunto Pontefice è stata trasportata nella Basilica Vaticana per l'omaggio dei fedeli, il funerale, le messe di suffragio che dureranno nove giorni consecutivi (novendiali). Un altro compito cruciale delle Congregazioni è l'assegnazione delle stanze ai Cardinali elettori tramite sorteggio e la determinazione dell'orario di inizio delle operazioni di voto, segnando così l’avvio ufficiale del processo elettorale per il nuovo Pontefice.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE