Cerca

INNOVAZIONE

La rivoluzione della zip

Una nuova tecnologia giapponese presenta la chiusura motorizzata

Una nuova tecnologia giapponese presenta la chiusura motorizzata

Novità e innovazione? È il caso della nuova cerniera lampo motorizzata presentata da YKK, il gigante giapponese delle chiusure. L'invenzione promette di rivoluzionare un oggetto che, pur essendo rimasto pressoché invariato dal diciannovesimo secolo, è diventato indispensabile nella vita quotidiana di milioni di persone.


La cerniera lampo, o zip, è stata una delle invenzioni più popolari e durature della storia moderna. Tuttavia, YKK ha deciso di portare questa tecnologia a un livello superiore, introducendo un prototipo che si chiude autonomamente grazie all'integrazione di un piccolo motore integrato. Basta premere un pulsante e la zip si attiva, chiudendosi in modo rapido e sicuro. Le prime dimostrazioni hanno mostrato la capacità di questa cerniera di sigillare due enormi membrane alte 5 metri in soli 40 secondi, un'impresa che normalmente richiederebbe un notevole sforzo manuale.


Le potenziali applicazioni di questa innovazione sono molteplici, con un particolare focus su impieghi industriali. Immaginate di dover chiudere una tenda di emergenza alta 2,5 metri: con la zip motorizzata di YKK, l'operazione diventa semplice e veloce, eliminando la necessità di scale o interventi manuali complessi. Inoltre, YKK ha affrontato la questione della sicurezza integrando sensori che bloccano il processo di chiusura se rilevano ostacoli, prevenendo così danni a materiali o persone.
Sebbene le prime applicazioni commerciali siano ancora in fase di sviluppo, l'entusiasmo attorno a questa tecnologia è palpabile. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400