VOCE
veneto
28.04.2025 - 07:49
Il Giubileo dei ragazzi della diocesi di Treviso, un evento atteso e carico di significato, si è trasformato in un momento di profondo dolore per la comunità di Istrana. Lina Pietroboni, catechista di 57 anni, è venuta a mancare improvvisamente il 26 aprile, durante l'ultimo giorno del pellegrinaggio a Roma. La notizia ha scosso profondamente i tremila giovani partecipanti, i loro accompagnatori e il Vescovo, presenti nella capitale per celebrare questo importante evento religioso.
Originaria della Puglia, Lina Pietroboni era una figura di riferimento nella comunità di Istrana, in provincia di Treviso. Sposata e madre di due figli, lavorava nel mondo della scuola e dedicava gran parte del suo tempo al volontariato in parrocchia. Aveva frequentato il Biennio diocesano catechisti e ricopriva il ruolo di coordinatrice della catechesi di Istrana, oltre a seguire una classe delle medie nella Collaborazione pastorale locale.
Don Fabio Baracco, parroco di Istrana, ha voluto ricordarla con parole di grande affetto e stima: "Lina aveva ruoli di responsabilità e ha sempre fatto molto servizio nella comunità. La sua passione per la vita e per la famiglia era evidente, così come il suo impegno nel donare tempo e competenze ai più giovani".
La mattina successiva alla tragedia, durante la messa in piazza San Pietro presieduta dal cardinale Pietro Parolin, i partecipanti al Giubileo hanno ricordato Lina e i suoi cari con preghiere e pensieri di gratitudine. Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha espresso il suo cordoglio al Vescovo Michele Tomasi e alla comunità di Istrana, assicurando la vicinanza e le preghiere di tutta la Chiesa italiana. Lina Pietroboni lascia un'eredità di amore e dedizione che continuerà a vivere nei cuori di chi l'ha conosciuta e nei giovani che ha accompagnato nel loro cammino di crescita umana e cristiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE