VOCE
IL LUTTO
28.04.2025 - 17:11
CHIOGGIA – La città piange Michele Tiozzo, 54 anni, storico titolare (assieme al fratello) del bar Pedavena in centro storico a Chioggia. Un malore, probabilmente un infarto, lo ha portato via nella serata di domenica. Tiozzo si è sentito male mentre si trovava in barca assieme anche alla moglie. ed è stato subito soccorso, ma non c’è stato nulla da fare. Un malore che, in pochi secondi, non gli ha dato scampo.
“Era il suo modo di rilassarsi dalla giornata di lavoro – racconta il presidente dell’Ascom di Chioggia Alessandro Da Re – gli piaceva uscire in barca in laguna e guardare con calma il tramonto, lontano da tutto. La notizia della sua morte ci ha profondamente sconvolto”. Da Re la famiglia Tiozzo la conosce da decenni: “Michele abitava assieme alla moglie Valentina proprio dietro la mia macelleria qui a Borgo San Giovanni – continua – sia lui e sia il fratello sono grandissimi lavoratori e non hanno solo il bar, ma anche un B&B.
L’ho praticamente visto crescere fin da bambino e la sua morte così improvvisa, mi ha profondamente scosso. Erano associati Ascom da tantissimo tempo e conoscevo benissimo anche tutta la famiglia visto che la mamma, dopo aver lavorato in ospedale, aveva aperto un negozio di abbigliamento. Michele lo avevo visto solo una settimana fa, era venuto in negozio a fare la spesa e mi aveva detto di essere molto stanco. Aveva portato alcuni turisti in aeroporto e non vedeva l’ora di andare a dormire.
Mai avrei immaginato che potesse succedere una cosa del genere. Da quanto mi è stato detto il malore è stato così forte e improvviso da non dare nessuna possibilità di intervento”. Il bar Pedavena ieri era ovviamente chiuso per lutto, mentre si attende l’ok della Magistratura per fissare la data delle esequie. La notizia della morte di Michele Tiozzo si è diffusa rapidamente in città. Una persona particolarmente apprezzata per il suo sorriso e la sua accoglienza a cittadini e turisti. Nel suo bar ci si sentiva come a casa: “Un grande e onesto lavoratore – scrive un amico su alcuni post Facebook – nessuno ci voleva credere quando la notizia è arrivata in centro storico come un fulmine a ciel sereno”.
```La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE