Cerca

crespino

Tutti assieme e il paese è più bello

I volontari: “In buona compagnia e facendo del bene ci si sente davvero sempre più felici “

Tutti assieme e il paese è più bello

Crespino è un paese pulito, parola di Plastic Free. In occasione della giornata della terra, sabato 26 aprile piazza Fetonte è diventata il punto di ritrovo per una splendida iniziativa di sostenibilità ambientale: la passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free Onlus in collaborazione con l’Amministrazione e il Tavolo delle Associazioni.

Volontari di tutte le età si sono diretti nell’area circostante la piazza e per le vie del centro raccogliendo mozziconi, tappi e sacchetti di plastica che, se non smaltiti correttamente, possono inquinare rilasciando sostanze tossiche e impiegano molti anni per degradarsi. Invece, con l’aiuto dei volontari si riduce questo rischio.

“Buttare la plastica nell’ambiente è criminale” lo diceva anche Papa Francesco e in sua memoria è stato osservato un minuto di silenzio.

“È stata una giornata allegra e costruttiva – commenta Anna Nicoli, referente di zona – La partecipazione dei cittadini e la collaborazione con le associazioni locali ci confermano che in buona compagnia e facendo del bene ci si sente sempre più felici e questo ci spinge a continuare la nostra opera di sensibilizzazione”.

Il risultato della giornata è stato molto positivo perché il paese è risultato pulito rispetto ad altri e questo significa che i crespinesi hanno un’educazione ambientale. La stessa cosa non può dirsi invece per la zona dell’argine del Po che ogni giorno diventa teatro di abbandoni di rifiuti di vario genere.

Il prossimo appuntamento dei volontari infatti sarà proprio di pulitura dell’area golenale e arginale, un luogo di grande valore paesaggistico.

Anna prosegue ringraziando tutti i partecipanti: “Grazie al referente Paolo Agostino Gasparetto, all'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore Fabiola Carravieri e dal consigliere Thomas Carletti, ai volontari Luigi Dentello con la nipotina Noemi, Annalisa Busato e Sofia, Margaret Hazard, Emanuela Rizzi, Alberto Grandi, Federica Buoso, Morena Ferro, Maria Gianna, Vittorino Bordin presidente della Pro Loco Crespino Aps. Un ringraziamento anche a Marco ed Eleonora della Taberna Salis per averci offerto un caffè e aver chiacchierato con noi di ambiente”.

Il pomeriggio si è concluso con un gustoso terzo tempo grazie al contributo del Centro Vendite Porta Po di Villanova Marchesana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400