VOCE
crespino
28.04.2025 - 06:00
Volontari di tutte le età si sono diretti nell’area circostante la piazza e per le vie del centro raccogliendo mozziconi, tappi e sacchetti di plastica che, se non smaltiti correttamente, possono inquinare rilasciando sostanze tossiche e impiegano molti anni per degradarsi. Invece, con l’aiuto dei volontari si riduce questo rischio.
“Buttare la plastica nell’ambiente è criminale” lo diceva anche Papa Francesco e in sua memoria è stato osservato un minuto di silenzio.
“È stata una giornata allegra e costruttiva – commenta Anna Nicoli, referente di zona – La partecipazione dei cittadini e la collaborazione con le associazioni locali ci confermano che in buona compagnia e facendo del bene ci si sente sempre più felici e questo ci spinge a continuare la nostra opera di sensibilizzazione”.
Il risultato della giornata è stato molto positivo perché il paese è risultato pulito rispetto ad altri e questo significa che i crespinesi hanno un’educazione ambientale. La stessa cosa non può dirsi invece per la zona dell’argine del Po che ogni giorno diventa teatro di abbandoni di rifiuti di vario genere.
Il prossimo appuntamento dei volontari infatti sarà proprio di pulitura dell’area golenale e arginale, un luogo di grande valore paesaggistico.
Anna prosegue ringraziando tutti i partecipanti: “Grazie al referente Paolo Agostino Gasparetto, all'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore Fabiola Carravieri e dal consigliere Thomas Carletti, ai volontari Luigi Dentello con la nipotina Noemi, Annalisa Busato e Sofia, Margaret Hazard, Emanuela Rizzi, Alberto Grandi, Federica Buoso, Morena Ferro, Maria Gianna, Vittorino Bordin presidente della Pro Loco Crespino Aps. Un ringraziamento anche a Marco ed Eleonora della Taberna Salis per averci offerto un caffè e aver chiacchierato con noi di ambiente”.
Il pomeriggio si è concluso con un gustoso terzo tempo grazie al contributo del Centro Vendite Porta Po di Villanova Marchesana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE