VOCE
L’EVENTO
29.04.2025 - 22:00
Giovedì 22 l’arrivo degli addetti ai lavori, il giorno dopo spazio ai tifosi. “Una grande occasione”
Cresce la febbre da Giro, e a Rovigo è ormai impossibile trovare una stanza d’albergo per la notte precedente la partenza della tappa del prossimo 23 maggio.
Gli hotel cittadini, infatti, sono completamente prenotati. “Non c’è un buco da mesi”, dicono gli albergatori. E anche nelle località vicine, il tasso d’occupazione dei posti letto sale giorno dopo giorno. Sold out, per la sera di giovedì 22, sia il Leon Bianco che il Minuetto di Adria, ma anche il Fuori città di Stanghella. Ieri pomeriggio, restavano tre camere all’hotel Petrarca di Boara Pisani, altrettante al Palladio di Fratta Polesine e una alle Camille di Valliera. Full anche l’Enjoy di Polesella, mentre spostandosi verso Occhiobello c’è ancora disponibilità di camere all’Una hotel di Santa Maria Maddalena.
Ma a Rovigo città, ormai, non si trova un buco. Il Capital, in zona Censer, il Best Western-Cristallo di viale Porta Adige e il Palace di viale Porta Po, sono al completo. “Ci hanno prenotato tutto ancora quattro mesi fa - conferma Viola Previato, responsabile proprio del Palace - sono state alcune agenzie che, appena si è saputo che il Giro d’Italia avrebbe fatto tappa in città, hanno prenotato praticamente tutte le camere. Per l’occasione, teremo aperto anche il bar e il ristorante: ci hanno avvisati infatti che molti ospiti ceneranno qui, il giovedì sera, attorno alle 22”.
La gran parte delle prenotazioni, dunque, arriva direttamente da addetti ai lavori: dalle migliaia di persone che gravitano attorno a ogni tappa del Giro. Nessuno si sbilancia facendo sapere se alloggeranno in città anche le squadre dei corridori in gara. L’arrivo di tappa, giovedì 22 maggio, è fissato a Viadana, a oltre 100 chilometri da qui. Secondo i rumors, alcuni team avrebbero scelto Abano Terme come base operativa: un punto strategico, sia per la larghissima offerta di strutture ricettive, anche con ampi spazi esterni per pullman, motorhome e per svolgere in tranquillità le operazioni di riscaldamento della mattina, sia per la vicinanza, oltre che con Rovigo, con Vicenza, sede dell’arrivo della 13esima tappa del 23 maggio, e con Treviso, da cui si partirà la mattina successiva. Non è escluso, comunque, che qualche squadra alloggerà anche nella nostra città.
Di certo, saranno qui - come detto - i tantissimi componenti della carovana rosa, che comprende un vastissimo numero di figure professionali: dagli operai che monteranno e smonteranno a tempo record gli stand della partenza, ai tantissimi giornalisti di tutto il mondo al seguito della corsa rosa, fino a cameramen e operatori, e poi scorta tecnica, uomini della polizia stradale addetti alla sicurezza della corsa, giudici di gara, organizzatori, sponsor, senza dimenticare i ragazzi della carovana degli sponsor. Insomma: un movimento di migliaia di persone. A cui aggiungere, ovviamente, i tifosi: circa 10mila gli spettatori, mediamente, per una partenza di tappa del Giro.
Insomma, Rovigo, quel giorno, si riempirà davvero. “Sarà una grande festa ed è davvero una grande occasione per tutta la città - riprende il filo Viola Previato, del Palace - noi ci stiamo preparando a questo evento da tanto tempo. In hotel avremo il pienone ma sono sicura che sarà tutta la città a fare registrare il tutto esaurito”. E il conto alla rovescia in vista di una giornata storica è già iniziato.
La bandiera a scacchi, su Corso del Popolo, verrà sventolata alle 12.55 in punto. E’ l’orario stabilito per il via alla 13esima tappa del Giro d’Italia 2025, che prenderà le mosse da Rovigo per raggiungere, dopo 188 chilometri, Vicenza.
Il percorso. In città, prevista una passerella di cinque chilometri e 100 metri: dopo lo start, davanti al palazzo delle Poste, la maglia rosa e gli altri proseguiranno sul Corso fino alla fine della Ztl, per svoltare a sinistra su via Ponte Roda: da qui, percorreranno via Boscolo, per girare a sinistra alla caserma, immettersi brevemente su via Silvestri e imboccare viale Trieste che sarà percorsa integralmente. In fondo, svolta a destra su via Umberto I, viale Regina Margherita, viale Porta Adige. In zona Censer il via ufficiale della tappa, da parte del direttore corse Stefano Allocchio. Qui, insomma, scatterà il cronometro. Un chilometro dopo, sul ponte dell’Adige, il Giro saluterà il Polesine per entrare in provincia di Padova dove percorrerà tutta la Statale 16 fino a Monselice, prima di svoltare per il centro, puntare verso Galzignano, e raggiungere Vicenza dopo aver scalato il Roverello. Arrivo (tra le 16.59 e le 17.23) al santuario di Monte Berico.
Rovigo, intanto, si prepara ad accogliere di nuovo il Giro 24 anni dopo l’arrivo di tappa 2001, vinto da Mario Cipollini. In piazza Matteotti è stata montata, lunedì, la maxibici rosa, a “portata di selfie” sotto le Due Torri. Proprio qui nella mattina di venerdì 23 (ma i lavori inizieranno già la sera prima) sarà realizzato il villaggio partenza, con gli sponsor. La vicina via Sacro Cuore, da piazzale Di Vittorio e fino alla rotatoria con via Badaloni, sarà riservata ai bus delle squadre. In piazza Vittorio il villaggio partenza e il podio firme da cui passeranno tutti i ciclisti prima di raggiungere la linea del via sul Corso. Da piazzale Cervi, invece, la partenza della carovana, che si metterà in marcia alle 11.25, un’ora prima della partenza della corsa.
Chiaramente, in quella mattinata la viabilità di tutto il centro città subirà importanti modifiche. E probabilmente resteranno chiuse anche le scuole.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE