Cerca

SALUTE

Maggio all'insegna di frutta e verdura

Stagionalità e pochi conservanti, frutti e verdure che ottimizzano la salute

Frutta e verdura di maggio: un'esplosione di sapori e benessere

Quali sono i migliori prodotti di maggio, per il consumo di  alimenti nel loro periodo di maturazione, massimizzando l'apporto di vitamine, sali minerali e antiossidanti?


Le fragole, simbolo indiscusso della primavera, sono un vero e proprio elisir di salute. Ricche di vitamina C, manganese e antiossidanti, non solo rafforzano il sistema immunitario, ma proteggono anche la pelle. A maggio, il loro profumo e sapore sono al massimo, rendendole irresistibili. Le ciliegie, con il loro contenuto di antociani e catechine, non sono da meno: questi potenti antiossidanti, insieme alla vitamina C e al potassio, favoriscono la digestione e il benessere cardiovascolare. E che dire delle nespole? Questi frutti dal sapore acidulo, spesso confusi con le albicocche, sono ricchi di fibre solubili, vitamina A e potassio, e aiutano a ridurre il colesterolo cattivo. Non dimentichiamo i limoni, le pere e le mele, che continuano a essere protagonisti sui banchi dell'ortofrutta, offrendo un mix di vitamine e fibre essenziali.



La verdura di maggio è un tripudio di verde, con gli asparagi in prima linea. Questi ortaggi, noti per le loro proprietà diuretiche e detossinanti, sono perfetti per depurare l'organismo. Le fave fresche, ricche di proteine vegetali, fibre e ferro, sono un alimento saziante e tonificante. Le zucchine, versatili e leggere, sono ideali per mille ricette, mentre le insalate novelle, come lattughino e rucola, offrono un pieno di clorofilla e sali minerali. Infine, bietole e spinaci, teneri e dolci, sono una fonte preziosa di ferro e calcio.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400