VOCE
PRIMO MAGGIO
29.04.2025 - 21:26
Appena passato il lungo ponte del 25 aprile, è già tempo di pensare a quello del Primo maggio. Ma non per tutti sarà così: se c’è chi approfitterà dei giorni di festa per rilassarsi e stare con amici e familiari, ci sarà anche chi lavorerà come ogni altro giorno. E allora, come vivono i rodigini questo periodo inframezzato di festività?
Ludovica in vista del Primo maggio ha già in mente un programma semplice ma piacevole: “Penso di organizzare un pranzo fuori con amici, sfruttare il tempo per rilassarmi e fare delle passeggiate visto il bel tempo”. Alice, invece, sottolinea una realtà meno leggera: “Purtroppo non posso festeggiare rilassandomi perché devo lavorare, visto che i negozi sono tutti aperti”. Un promemoria del fatto che, per molte categorie, la Festa dei lavoratori è in realtà una giornata lavorativa come le altre.
Francesco preferisce restare a casa, approfittando dell’occasione per dedicarsi a ciò che conta davvero: “Molto probabilmente starò a casa, ho una bambina piccola e voglio dedicarmi alla famiglia”. Anche Fabiano vede nel Primo maggio un momento da condividere con le persone care: “Trascorrerò la giornata con la famiglia e gli amici, cercheremo un luogo dove poter fare una grigliata e festeggiare la Festa dei lavoratori tutti insieme”. Giovanni punta invece su una giornata all’aria aperta, senza dimenticare il significato della ricorrenza: “Se il tempo lo permetterà penso che andrò a fare un giro in bicicletta, ricordando l’importanza della data”. Infine, Stefano ha scelto la semplicità della casa: “Pensavo di passare del tempo in famiglia, organizzando una grigliata tutti assieme nel giardino di casa per non dover andare lontano”.
In una giornata che celebra il valore del lavoro e dei lavoratori, le scelte individuali si intrecciano con le esigenze quotidiane e il desiderio di condivisione. Che si tratti di un momento di riposo, di festa o di impegno, il Primo maggio resta un’occasione per riscoprire ciò che conta davvero: il tempo per sé e per gli altri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE