Cerca

1 MAGGIO

Tutti in agriturismo

Boom di 600.000 presenze per il ponte

Il boom degli agriturismi in Italia: un ponte del primo maggio da record

Le previsioni meteo favorevoli e il desiderio di una pausa dalla routine quotidiana stanno spingendo gli italiani verso una delle scelte più amate per il ponte del primo maggio: l'agriturismo. Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, si prevede che circa seicentomila persone trascorreranno questi giorni di festa immersi nella natura, approfittando del sole e del caldo che abbracceranno l'intera penisola.



La vacanza in campagna non è solo una fuga dalla città, ma un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Le degustazioni di prodotti locali restano tra le attività preferite, ma la crescente domanda di turismo esperienziale ha spinto gli agriturismi ad ampliare la loro offerta. Oggi, oltre al piacere del palato, i visitatori possono godere di attività wellness, sportive e didattico-culturali, pensate per affascinare sia gli adulti che i più piccoli.



Non solo agriturismi: l'enoturismo sta vivendo un momento d'oro, con un aumento delle presenze stimato in oltre il 10% rispetto allo scorso anno. Ma non finisce qui. Anche il birraturismo, l'oleoturismo e il turismo dei formaggi stanno attirando sempre più appassionati, desiderosi di scoprire le eccellenze del territorio italiano. L'analisi di Terranostra su dati Istat rivela un settore in piena espansione. Attualmente, in Italia sono attive 26.129 aziende agrituristiche, un incremento del 41% rispetto al 2008. Di queste, 21.163 offrono alloggio, con una capacità complessiva di 303mila posti letto. La dimensione familiare e accogliente di queste strutture è evidente, con una media di 14 posti letto per agriturismo.



Gli agriturismi non sono solo un'opportunità di svago, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel presidio del territorio. Il 31% di queste strutture si trova in zone montane e il 53% in aree collinari, garantendo una presenza diffusa che copre il 64% dei comuni italiani. Inoltre, circa 1.000 agriturismi operano in comuni "non turistici".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400