VOCE
veneto
30.04.2025 - 14:11
A Fontanelle, un piccolo comune in provincia di Treviso, le sorelle Alessandra e Marta Vedovato hanno trovato un modo originale per affrontare un problema diffuso: la bestemmia. Al bar Mexico, gestito dalle due intraprendenti sorelle, ogni imprecazione costa un euro, destinato a un'associazione locale che supporta anziani e persone malate.
In Veneto, la bestemmia è spesso un intercalare radicato, tanto diffuso quanto fastidioso, soprattutto in presenza di bambini e famiglie. Tuttavia, al bar Mexico, le parolacce si trasformano in qualcosa di utile: beneficenza. Le sorelle Vedovato hanno affisso un cartello chiaro: "Ogni bestemmia, un euro". Non si tratta di una punizione, ma di un modo per responsabilizzare e, perché no, strappare un sorriso.
In poco tempo, l'iniziativa ha già raccolto 150 euro, donati a un'associazione locale che aiuta anziani e persone malate. I "colpevoli" più frequenti? Gli anziani, che tra calcio e politica si infervorano facilmente. Ma lo spirito dell'iniziativa è positivo: non punire, ma responsabilizzare.
Non è la prima volta che un'idea del genere viene messa in pratica. Qualche anno fa, a Castello di Godego, un locale simile introdusse perfino "abbonamenti" alle bestemmie: tre al prezzo di 2,50 euro. Un modo ironico per affrontare una questione che, sebbene seria, può essere gestita con leggerezza e creatività.
A far conoscere l'iniziativa del bar Mexico è stato il sindaco di Fontanelle, Arnaldo Pitton, che ha postato la foto del cartello sui social. Un gesto che ha contribuito a diffondere l'idea e a sensibilizzare la comunità su un tema spesso trascurato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE