Cerca

carabinieri

Guidano dopo avere assunto droga: è emergenza

Raffica di denunce dopo i controlli per la sicurezza stradale

Fermato con un’auto rubata

E' sempre più una emergenza la guida sotto l'effetto degli stupefacenti.

"I Carabinieri della Compagnia di Castelmassa - conferma la nota stampa del comando provinciale - nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio dell’Altopolesine, finalizzato a verificare il rispetto delle norme di comportamento prescritte dal Codice della strada, della normativa inerente alle sostanze stupefacenti e alla tutela della sanità pubblica, hanno denunciato alla procura della Repubblica di Rovigo tre soggetti per il reato di guida dopo l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa un soggetto perché trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente per uso personale nonché, coadiuvati da personale del Dipartimento prevenzione - Servizio igiene, alimenti e nutrizione – dell’Ulss Polesana di Rovigo, una contestazione di violazione amministrativa nei confronti di un ristorante di quel territorio per accertata violazione delle norme igienico sanitarie".

"In particolare - prosegue la ricostruzione dei carabinieri - i militari dell’aliquota Radiomobile hanno deferito: un cittadino marocchino 32enne da Castelmassa perché, controllato alla guida della propria auto in Castelnovo Bariano, e sottoposto ai conseguenti accertamenti sanitari, risultava positivo per tracce di droga nel proprio organismo;un italiano 38enne da Pincara, controllato a Occhiobello in prossimità del ponte sul Po, con le stesso esito del predetto; un italiano 20enne da Castelmassa, controllato in Castelmassa e anch’egli risultato, dagli accertamenti sanitari, positivo per pregressa assunzione di droga".

"Sempre i Carabinieri dell’aliquota Radiomobile hanno altresì sottoposto a un controllo un 43enne da Castelmassa trovandolo in possesso di una modica quantità di hashish, procedendo al sequestro amministrativo e alla segnalazione di ciò all’Autorità amministrativa provinciale".

"Infine i Carabinieri di Ficarolo procedevano, tra gli altri, al controllo del suddetto ristorante, riscontrando le violazioni igienico-sanitarie summenzionate, con contestuale sospensione dell’attività commerciale fino al ripristino delle irregolarità appurate".

           

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400