Cerca

Adria

“Questa è un’opportunità per tutti”

Luoghi storici del commercio, l’appello di Simoni: “E’ l’ultimo giorno per presentare domanda”

“Questa è un’opportunità per tutti”

Ultimo giorno, oggi, per presentare la domanda di iscrizione all’elenco regionale dei “Luoghi storici del commercio”, un’opportunità per le attività commerciali con valore storico o artistico di ottenere riconoscimento e valorizzazione. Le attività che soddisfano i requisiti previsti dalla disciplina regionale, tra cui un’apertura al pubblico di almeno 40 anni, possono richiedere l’iscrizione.

“Questa iniziativa - spiega il vicesindaco Federico Simoni con delega al commercio - mira a preservare e promuovere il patrimonio commerciale storico del territorio, locali dove talvolta è passata la storia, oppure di particolare rilievo sociale e culturale, così pure locali che in qualche modo si identificano con il territorio stesso”.

Le domande di iscrizione devono essere presentate utilizzando la modulistica disponibile sul sito web della Regione Veneto, dove è disponibile la mail pec per inoltrare la documentazione.

Inoltre per conoscenza la domanda va inviata anche all’Ufficio Suap del Comune all’indirizzo suap.comune.adria.ro@pecveneto.it

Gli uffici comunali sono a disposizione per ulteriori informazioni.

“So che diverse attività hanno presentato domanda - sottolinea Simoni - mi auguro che in questa ultima giornata qualche altre attività possa usufruire di questa possibilità. L’iscrizione all’elenco regionale dei ‘Luoghi storici del commercio’ offre una grande opportunità sia per l’attività stessa ma anche per la tutta la comunità, in modo particolare per una città come la nostra che non solo ha una storia di quasi tre millenni, ma è una storia caratterizzata proprio dal commercio”.

Prosegue il vicesindaco: “Tra gli obiettivi generali della legge regionale, va ricordata la promozione della crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva del sistema commerciale”. E ancora: “Assicurare la coerenza dell’integrazione tra la pianificazione urbanistica e territoriale e gli indirizzi in materia di insediamenti commerciali oltre a rigenerare l’economia e il tessuto sociale e culturale urbano, favorendo la riqualificazione dei centri storici e urbani attraverso lo sviluppo delle attività commerciali. Quindi tutelare il consumatore attraverso l’adozione di misure volte a favorire la creazione di una rete distributiva efficiente, rafforzare il servizio di prossimità, orientare alla qualificazione dei consumi, assicurare la trasparenza dell’informazione sui prezzi, la sicurezza dei prodotti e l’aggiornamento professionale degli operatori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400