Cerca

TURISMO

Addio code, benvenuta prenotazione online

Dal primo luglio 2025 la Basilica di San Marco cambia sistema

Venezia rivoluziona l'accesso alla Basilica di San Marco: addio alle code, benvenuta prenotazione online



Chiunque abbia visitato Venezia sa quanto possa essere affascinante e, al contempo, caotica. La Basilica di San Marco, con la sua maestosa architettura bizantina, è da sempre una delle mete più ambite dai turisti. Tuttavia, le lunghe code che si snodano lungo Piazza San Marco fino al Molo sono diventate un simbolo dell'overtourism che affligge la città lagunare. Ma una svolta è all'orizzonte: dal primo luglio 2025, l'accesso alla Basilica sarà possibile solo tramite prenotazione online, eliminando così le code e il bagarinaggio.


La Procuratoria di San Marco ha ideato un sistema di prenotazione che suddivide gli accessi per fasce orarie, in base alla capienza della Basilica. Questo non solo promette di migliorare la vivibilità della Piazza, liberandola dai serpentoni di turisti, ma mira anche a stroncare il fenomeno del bagarinaggio informatico. Negli ultimi anni, infatti, alcune piattaforme online hanno acquistato biglietti per poi rivenderli a prezzi maggiorati, danneggiando sia i turisti che l'immagine della città. La nuova organizzazione promette di migliorare l'esperienza dei visitatori, dall'altro introduce il rischio di non poter accedere alla Basilica nei giorni di maggior afflusso, per chi non si prenota per tempo. 


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400