VOCE
rovigo
01.05.2025 - 07:25
Per bonificare parco Langer dal piombo che lo inquina serve un milione di euro. La cifra è stata fornita ieri pomeriggio, in consiglio comunale, dal sindaco Valeria Cittadin. Il che ha dato vita ad un botta e risposta, dai toni piccati, tra la stessa Cittadin e l’ex assessore all’ambiente oggi consigliere del Forum Dina Merlo.
Tutto è nato nell’ambito della discussione sul rendiconto di gestione 2024. Riprendendo un passaggio sul progetto di riqualificazione del polmone verde della città proposto da Merlo, Cittadin ha ricordato: “Il progetto che abbiamo ereditato va inquadrato a livello complessivo. Le risorse per intervenire sono: 900mila euro dalla Fondazione Cariparo, 360mila dai fondi Auro, la compartecipazione del Comune con altri 150mila euro”. A tutto questo si aggiunge “la bonifica dal piombo - ha proseguito Cittadin - che va fatta, anche considerando che l’area è di proprietà del Demanio”.
Per approfondire leggi anche:
La presenza di piombo, prevedibile dal momento che all’interno del Langer sorge l’ex tiro a segno, è emersa a seguito delle operazioni di caratterizzazione del sito. “Si è scoperto l’acqua calda - ha commentato Cittadin - Morale della favola, a tutti i soldi che vi ho elencato, si dovrà aggiungere circa un milione di euro per la bonifica. Quindi questo bellissimo parco potrebbe costare, alla fine, tra i 2,7 e i 3 milioni di euro. Ora, se questa sarà la volontà della Fondazione noi la sosterremo però vorrei capire se i cittadini avrebbero chiesto alla Fondazione questo intervento o se ci sarebbero state altre priorità per la città”.
Alle parole taglienti del sindaco, Merlo ha replicato: “Dieci campioni di terreno su tre ettari e mezzo non possono giustificare una spesa di un milione di euro. Queste sparate sono nocive quindi invito l’amministrazione ad assumersi la responsabilità amministrativa del progetto a favore della città”. Il sindaco però non ha incassato in silenzio, anzi: “Le mie affermazioni - ha ribattuto - derivano dalle valutazioni dell’ufficio tecnico fatte con tecnici e ditte che stanno facendo dei preventivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE