VOCE
guarda veneta
02.05.2025 - 09:03
Piccoli eroi all'opera a Guarda Veneta grazie a Plastic Free che ha coinvolto ben 33 bambini della scuola Primaria. E’ successo martedì 29 aprile e ha visto la partecipazione non solo di bambini ma di tutto il personale scolastico in un’opera di sensibilizzazione che ormai è nota in tanti comuni e scuole polesane.
Insieme al referente Paolo Agostino Gasparetto c'erano anche Anna Nicoli e le volontarie Daniela Marchetto e Michela Menin. Con il patrocinio del Comune di Guarda Veneta, l’associazione ha organizzato una lezione con due classi della Primaria, i più piccoli delle classi prime e seconde. “Abbiamo incontrato bambini attentissimi e curiosi, desiderosi di dare il proprio contributo per salvare il mare, le tartarughe e gli animali marini vittime dell'inquinamento da plastica” racconta la referente Anna che aggiunge: “siamo felici di sapere che sono già sulla buona strada grazie alle famiglie e alle insegnanti che da anni li educano al rispetto dell'ambiente attraverso la raccolta differenziata e piccoli gesti per limitare l'abuso di plastica”.
La mattinata è proseguita con una vivace raccolta dimostrativa in giardino e i bambini forniti di guanti e sacchi hanno pulito il giardino della loro scuola. Tanti gli oggetti raccolti, soprattutto sacchetti di merendine e caramelle, pezzetti di palloncino e piccole cannucce. Dopo una breve riflessione su quello che si può trovare anche in un ambiente apparentemente pulito, è seguito un piccolo laboratorio con la carta, guidati dalla volontaria Daniela Marchetto i bambini hanno realizzato piccoli oggetti da colorare e da regalare alla mamma per la sua festa, insieme ad un attestato di eroe da esibire con orgoglio.
“Grazie per l'accoglienza davvero calorosa e ora a tutta forza per un futuro sempre più pulito e sostenibile” conclude Anna Nicoli che con entusiasmo ringrazia tutto il personale che si è messo a disposizione per la riuscita della mattinata: la collaboratrice Emanuela e la coordinatrice di plesso Eddy Navarro insieme al team docenti tra i quali la teacher Angelica Caiazzo, Gloria Dall'Ara e un ex alunno Enrico Cappato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE