VOCE
TECNOLOGIA
02.05.2025 - 19:00
Google Maps, l'applicazione di mappatura più utilizzata al mondo, si prepara a un cambiamento epocale che potrebbe influenzare milioni di utenti. Con l'avvicinarsi del 18 maggio, la piattaforma introdurrà un aggiornamento significativo che modificherà il modo in cui vengono gestiti i dati degli utenti, in particolare quelli relativi alla funzione "Timeline".
La crescente preoccupazione per la privacy dei dati ha spinto Google a rivedere il sistema di archiviazione delle informazioni. Attualmente, gli itinerari salvati tramite la funzione "Timeline" sono memorizzati nel cloud, rendendoli accessibili da qualsiasi dispositivo. Questo metodo, sebbene comodo, espone i dati a potenziali violazioni della privacy. Per affrontare questo, Google ha deciso di trasferire l'archiviazione dei dati localmente su ciascun dispositivo. A partire dal 18 maggio, gli utenti dovranno trasferire manualmente i loro dati dal cloud al dispositivo per conservarli. Google ha promesso di fornire istruzioni dettagliate tramite notifiche e email per facilitare questo processo. Tuttavia, se gli utenti non agiranno entro la data limite, rischiano di perdere definitivamente la loro cronologia di viaggi e spostamenti.
Oltre al cambiamento nella gestione dei dati, Google Maps introdurrà anche l'integrazione con Gemini, un sistema di intelligenza artificiale progettato per migliorare l'esperienza utente. Gemini offrirà informazioni dettagliate sui pedaggi, disponibilità di parcheggi e molto altro, il tutto attraverso un'interazione molto naturale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE