VOCE
social
02.05.2025 - 16:42
In un mondo sempre più connesso, la protezione dei dati personali è diventata una questione cruciale. La recente decisione della Commissione irlandese per la protezione dei dati (Dpc) di multare TikTok per 530 milioni di euro ha sollevato un polverone nel settore tecnologico e oltre. Questa sanzione, una delle più alte mai imposte, è stata inflitta per il presunto trasferimento illegale di dati degli utenti europei verso la Cina, violando il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Il 2 maggio 2025, la Dpc ha annunciato la sua decisione, sottolineando che TikTok non è riuscita a garantire che i dati personali degli utenti europei ricevessero un livello di protezione equivalente a quello previsto all'interno dell'Unione Europea. Graham Doyle, commissario del Dpc, ha dichiarato che TikTok non ha effettuato le necessarie valutazioni per prevenire l'accesso ai dati da parte delle autorità cinesi, in violazione delle leggi antiterrorismo e controspionaggio cinesi.
TikTok ha prontamente dichiarato la sua intenzione di presentare ricorso contro la decisione. L'azienda sostiene che la sanzione non tiene conto delle misure di sicurezza già in atto, come il Progetto Clover, un'iniziativa da 12 miliardi di euro volta a rafforzare la protezione dei dati. TikTok afferma inoltre di non aver mai ricevuto richieste di dati da parte delle autorità cinesi e di non aver mai fornito loro dati di utenti europei.
La multa imposta a TikTok è la terza più alta mai registrata, dopo quelle inflitte ad Amazon e Meta-Facebook.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE