VOCE
ECOAMBIENTE
03.05.2025 - 07:00
Passati i ponti e le festività, la centrale per la produzione di biometano che Ecoambiente ha in progetto di realizzare a Sarzano torna a prendersi la scena. Sono due, infatti, i vertici in calendario nei prossimi giorni, entrambi riguardano il progetto in questione ed entrambi sono stati convocati dal sindaco Valeria Cittadin. In ordine cronologico, la prima riunione è fissata per giovedì prossimo alle 15. In questo caso, al tavolo del sindaco sono convocate le rsu di Ecoambiente, ossia i rappresentanti sindacali dei lavoratori. “Ho indetto la riunione - spiega Cittadin - perché voglio spiegare personalmente la mia posizione ai lavoratori”.
La seconda riunione, invece, fissata per mercoledì 14 alle 17.30, era attesa da giorni. Si tratta, infatti della convocazione dell’assemblea di controllo analogo di Ecoambiente che Cittadin ha formalizzato in veste di presidente dell’assemblea stessa. Chiamati a raccolta, in questo caso, sono tutti i sindaci dei comuni polesani soci di Ecoambiente. La precedente assemblea, lo scorso 18 aprile, era stata un buco nell’acqua dal momento che non era stato raggiunto il numero legale di almeno 30 amministrazioni presenti per un minimo di 600 quote rappresentate. In pratica, l’esito era stato lo stesso delle due precedenti assemblee del Consiglio di bacino: un flop. Quello del 14 maggio, per Cittadin rappresenta l’ultimo tentativo di discutere con i sindaci dell’insediamento al quale Rovigo, come pure Adria, Lendinara e Porto Viro, stando alle parole del vicesindaco reggente Thomas Giacon, è contraria. “In vista della nuova convocazione, faccio appello al senso di responsabilità degli amministratori” sottolinea Cittadin. L’invito ai sindaci insomma è di partecipare.
Perché, come più volte annunciato da Cittadin, il rischio è che si apra l’ipotesi di mettere in discussione l’affidamento in house del servizio di gestione del ciclo integrato dei rifiuti dal Consiglio di bacino a Ecoambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE