VOCE
DA ROMA
03.05.2025 - 07:00
L'attesa per il Conclave del 2025 si fa sempre più intensa, e con essa cresce l'attenzione verso ogni dettaglio che accompagna questo evento di portata mondiale. Sul tetto della Cappella Sistina, simbolo di storia e spiritualità, è stato montato il comignolo da cui usciranno le celebri "fumate" che annunceranno l'esito delle votazioni per l'elezione del nuovo Papa.
Il Conclave, che inizierà il 7 maggio, vedrà i cardinali elettori riuniti nella cappella. Qui, in un'atmosfera carica di storia e sacralità, bruceranno le schede delle votazioni in una stufa in ghisa, la stessa utilizzata per la prima volta nel '39. Il colore della fumata, nera in caso di mancata elezione e bianca per l'annuncio del nuovo Pontefice, sarà il segnale atteso da milioni di fedeli in tutto il mondo.
Fino al 2005, una fumata gialla indicava il corretto funzionamento, ma oggi la tecnologia ha affiancato la tradizione. Per garantire la chiarezza del segnale, vengono utilizzate combinazioni chimiche specifiche: perclorato di potassio, antracene e zolfo per la fumata nera; clorato di potassio, lattosio e colofonia per quella bianca. Inoltre, una seconda stufa con fumogeni artificiali intensifica le tonalità del colore, assicurando che il messaggio sia inequivocabile.
Matteo Bruni, direttore della sala stampa della Santa Sede, ha confermato che "le stufe sono state portate e una buona parte dell'allestimento è stata completata". Le sue parole, pronunciate durante un briefing stampa, sottolineano l'importanza dei preparativi in corso nella Cappella Sistina. Nel frattempo, la Santa Sede ha smentito le voci di un presunto malore del cardinale Pietro Parolin, considerato uno dei favoriti per la successione papale. Le notizie, definite false, non hanno intaccato l'attesa e la curiosità che circondano il Conclave. I
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE