Cerca

Il lutto

Addio Gegè, tra i padri del denim

Si è spento all'età di 75 anni Eugenio Schiena, tra i fondatori di Americanino e Met

Addio Gegè, tra i padri del denim

Si è spento sabato 3 maggio, a 75 anni, Eugenio Gegè Schiena, tra i padri del denim e della jeanseria mondiale. "Amo il denim non tradisce mai, trasversale, duttile, reinterpretabile" si legge nel sito del suo ultimo marchio di jeans, "Gegè Venezia". E intorno a quel tessuto Eugenio Schiena ha scritto la storia del jeans e, più in generale, dell'abbigliamento casual. Nato a Roma il 17 aprile del 1950, Schiena, diplomatosi geometra e dopo due anni di studi universitari in geologia, inizia la sua avventura imprenditoriale nel mondo della moda.

A 18 anni investì il presalario garantito ai figli dei dipendenti statali - il padre era impiegato nelle belle arti - in un viaggio tra Rimini e Cortina d'Ampezzo. Una vacanza che si trasformò in lavoro, come Dj nei locali e come commesso al King's Shop, uno dei negozi di maggior tendenza degli anni Sessanta. Con il futuro cognato e socio Adriano Goldschmidt, portò alla ribalta la jeanseria italiana nel mondo quando, a soli 20 anni, realizzò la sua prima collezione, la King’s Jeans. Una scommessa nata un po' per caso: il negozio, improvvisamente a causa di un problema coi fornitori, si era trovato senza la collezione invernale di pantaloni. Gegè e Adriano affittarono un fenile e, con un sarto locale, impararono le strutture dei pantaloni, realizzando questa prima collezione in soli due mesi. Un successo immediato che li portò a creare nel 1971 una vera e propria struttura produttiva nelle valli vicentine, che arriva a contare 250 dipendenti, con un fatturato di 12 miliardi di Lire.

Nel 1976, dopo lo scioglimento della prima società, fondò a Pegolotte di Cona con i primi capannoni produttivi a Cavarzere, con Adolfo Tato Bardelle e Renzo Franco, il gruppo Americanino, un gruppo da 280 miliardi di euro di fatturato che comprendeva, oltre alla nota griffe coi due indiani a specchio, marchi mitici come Avirex, Frank Scozzese, King’s, Murphy&Nye e New York Industrie. Un gruppo leader nel settore fino agli anni Novanta. Il passo successivo è stato entrare nel progetto Met, primo jeans gioiello, che ha fatto innamorare star come Sharon Stone, Halle Berry e Elle Macpherson. L'ultima avventura di Gegè è stata, appunto, "Gegè Venezia", brand profondamente integrato in quel Veneto che è stato la sua casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400