VOCE
TURISMO
05.05.2025 - 20:00
Nel cuore della Toscana, tra le colline di Reggello, si erge il castello di Sammezzano, un luogo che sembra uscito da un racconto delle "Mille e una notte". Questo gioiello architettonico, con il suo stile arabeggiante, è al centro di un ambizioso progetto di recupero che potrebbe finalmente restituirlo alla comunità e al mondo intero.
Massimo Sottani, ex sindaco di Reggello e attuale presidente del Comitato Fpxa, è una figura chiave in questa rinascita. Con un passato che lo lega profondamente a Sammezzano, Sottani ha dedicato anni alla salvaguardia di questo patrimonio culturale. La recente omologa della proposta di concordato presentata da Smz Srl della famiglia Moretti rappresenta un passo cruciale verso la realizzazione di un sogno: riportare Sammezzano al suo antico splendore.
Non è solo un castello, ma un simbolo di dialogo tra culture. Costruito da Ferdinando Panciatichi Ximenes, il castello è un esempio unico di fusione tra Oriente e Occidente. Marianna Panciatichi Ximenes, figlia di Ferdinando, ha curato il giardino all’inglese che circonda la villa, un parco di 12 ettari che riflette la bellezza e la complessità del luogo.
Nonostante l'entusiasmo, Sottani mantiene un approccio cauto. "Voglio aspettare a festeggiare", afferma, consapevole delle difficoltà che hanno caratterizzato il passato del castello. Tuttavia, la determinazione e la passione per Sammezzano sono evidenti. "Chiunque lo abbia visitato lo ama: è unico e permette un’esperienza unica", sottolinea Sottani, ricordando le visite organizzate tra il 2006 e il 2016 che hanno alimentato l'amore per questo luogo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE