Cerca

TURISMO

Rinasce il castello delle "mille e una notte"

Nuova vita al palazzo di Sammezzano

Nuova vita al palazzo di Sammezzano

Nel cuore della Toscana, tra le colline di Reggello, si erge il castello di Sammezzano, un luogo che sembra uscito da un racconto delle "Mille e una notte". Questo gioiello architettonico, con il suo stile arabeggiante, è al centro di un ambizioso progetto di recupero che potrebbe finalmente restituirlo alla comunità e al mondo intero.

Massimo Sottani, ex sindaco di Reggello e attuale presidente del Comitato Fpxa, è una figura chiave in questa rinascita. Con un passato che lo lega profondamente a Sammezzano, Sottani ha dedicato anni alla salvaguardia di questo patrimonio culturale. La recente omologa della proposta di concordato presentata da Smz Srl della famiglia Moretti rappresenta un passo cruciale verso la realizzazione di un sogno: riportare Sammezzano al suo antico splendore.



Non è solo un castello, ma un simbolo di dialogo tra culture. Costruito da Ferdinando Panciatichi Ximenes, il castello è un esempio unico di fusione tra Oriente e Occidente. Marianna Panciatichi Ximenes, figlia di Ferdinando, ha curato il giardino all’inglese che circonda la villa, un parco di 12 ettari che riflette la bellezza e la complessità del luogo.


Nonostante l'entusiasmo, Sottani mantiene un approccio cauto. "Voglio aspettare a festeggiare", afferma, consapevole delle difficoltà che hanno caratterizzato il passato del castello. Tuttavia, la determinazione e la passione per Sammezzano sono evidenti. "Chiunque lo abbia visitato lo ama: è unico e permette un’esperienza unica", sottolinea Sottani, ricordando le visite organizzate tra il 2006 e il 2016 che hanno alimentato l'amore per questo luogo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400