VOCE
IL CONVEGNO
06.05.2025 - 17:44
“Rovigo non è un grande centro ma devo dire che, dal punto di vista della minaccia terroristica, non c’è grande differenza tra grandi città e piccole: tutte le ultime operazioni hanno riguardato minori radicalizzatisi nel web e si sono attuate in centri medio piccoli, proprio per la natura dello strumento di propaganda che è trasversale in tutto il paese”. Ha esordito così Lucio Pifferi, direttore centrale della polizia di prevenzione, ospite e relatore del convegno “Il terrorismo nazionale ed internazionale tra passato, presente e futuro”, tenutosi ieri nella sede dell’università Ferrara, dipartimento di giurisprudenza, a Palazzo Angeli.
Si è parlato di terrorismo, in tutte le sue sfaccettature: impossibile non risentire le voci delle tante stragi che hanno insanguinato l’ultima coda del secolo breve, nell’Italia della prima repubblica, nientemeno indelebili gli scoppi delle cinque bombe tra Roma e Milano quel 12 dicembre ’69, dalla situazione nazionale a quella mondiale con gli schianti alle torri l’11 settembre. Sono stati molteplici i punti di vista offerti dall’incontro.
Organizzato nell’ambito del corso di diritto processuale penale tenuto da Daniele Negri, l’evento ha visto una grande partecipazione, tanti gli studenti del Cur, altrettante le autorità cittadine. A portare i saluti, il sindaco Valeria Cittadin, che ha elogiato: “Il nostro Paese ha conosciuto anni difficili, penso che le nostre forze dell’ordine dimostrino la dedizione e l’eccellenza nella sicurezza pubblica”. Ha seguito Enrico Ferrarese, presidente della Provincia: “Questo è un tema rilevante del quale è importante parlare partendo proprio dalla formazione universitaria”, per passare la parola al questore Eugenio Vomiero: “La vostra presenza, ragazzi, è significativa”. Ad aprire i lavori, Ciro Grandi, coordinatore della laurea magistrale in giurisprudenza: “È un momento che si colloca nell’ambito del rapporto di collaborazione instaurato da tempo con la polizia di Stato, un particolare con la questura di Rovigo, ben sappiamo come l’Italia si sia dovuta confrontare, sin dalla fine degli anni ‘60, dapprima con l’estremismo politico e in seguito, fino ai decenni più recenti, con il terrorismo internazionale di matrice jihadista”. Dall’attentato di Madrid nel 2004, alle stragi del 2015 a Parigi, a Manchester 2017, la minaccia terrorismo è monitorata costantemente.
“Non ci sono situazioni specifiche che riguardino il Veneto o questa provincia in particolare ma, come per tutte, l’attenzione è sempre massima” ha sottolineato Pifferi, sorvolando la storia degli attuali nuclei di controllo garanti della sicurezza pubblica e antiterroristica. Ancora negli occhi di tutti, l’esempio visto non più di due settimane fa, ai funerali di papa Francesco. Tra leader mondiali, teste coronate, folle di fedeli e gli “unicum” di una celebrazione cambiata, tutto si è svolto per il meglio, anche grazie a un sistema rodato che, come ha evidenziato il direttore, è cambiato migliorandosi nel tempo: “La situazione è ovviamente sotto controllo. Assicuro che le attivazioni sono tantissime perché arrivano dalle nostre articolazioni sul territorio, come le Digos, e vengono valutate singolarmente. Non può esser tralasciato nulla. In questo c’è un grande coordinamento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE