VOCE
TURISMO
06.05.2025 - 11:08
Sirmione, la perla del Lago di Garda, è al centro di un acceso dibattito che coinvolge residenti, turisti e amministratori locali. Durante il ponte del Primo Maggio, la cittadina è stata presa d'assalto da oltre 40mila turisti in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, creando un affollamento che ha messo a dura prova la vivibilità del luogo. Le immagini di centinaia di persone in coda per entrare nel castello di Sirmione sono diventate virali, sollevando interrogativi sulla sostenibilità del turismo di massa.
Il sindaco, Luisa Lavelli, ha avviato un dialogo con la prefettura di Brescia per valutare misure che possano contingentare i flussi turistici. "Il diritto alla bellezza deve camminare insieme al diritto alla vivibilità", ha dichiarato l'assessore alla Sicurezza, Massimo Padovan. La pressione esercitata dal turismo di massa ha reso evidente la necessità di strumenti più moderni ed efficaci per gestire i flussi, evitando di lasciare tutto al caso o al buon senso. Tra le ipotesi al vaglio del Comune, vi è l'introduzione di un sistema di prenotazione obbligatoria per l'accesso al centro storico nei giorni di massima affluenza. Si sta considerando anche la revisione del sistema dei parcheggi per incentivare la rotazione e la sperimentazione di una tassa di accesso per i turisti di giornata. Tuttavia, l'idea di una tassa ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini e i commercianti, che chiedono una seduta aperta alla cittadinanza per discutere la questione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE