Cerca

PREVENZIONE

Allarme termiti

Come identificarle e prevenirle

Allarme termiti

Le termiti, spesso confuse con le ben meno devastanti formiche, rappresentano uno dei parassiti più distruttivi per le strutture in legno. Invisibili nemici dell'arredamento e degli elementi portanti delle abitazioni, agiscono silenziosamente, causando danni ingenti a mobili e pavimenti in legno. Il primo segnale della loro presenza sono piccoli fori nelle superfici legnose e segatura accumulata. Agire tempestivamente è cruciale per evitare che la situazione degeneri. Sebbene le termiti non rappresentino un pericolo diretto per la salute umana, gli oggetti infestati rischiano di perdere la loro integrità strutturale.

In Italia, la specie più comune è la Reticulitermes lucifugus, caratteristica per la sua avversione alla luce e la predilezione per legni sani e ben stagionati. Queste termiti sono particolarmente voraci, potendo consumare fino a sei grammi di legno al giorno. Nei tropici, è invece diffusa la Kalotermes flavicollis, riconoscibile da un distintivo anello giallo sul torace. Un errore comune è confondere le termiti con i tarli. Mentre i tarli scavano piccoli fori esterni nel legno, le termiti lo erodono dall'interno, spesso rivelando la loro presenza solo quando il danno è irreversibile. Le termiti, a differenza delle formiche tipicamente nere, hanno una colorazione più chiara e un corpo più proporzionato.

La prevenzione è fondamentale: umidità e crepe dovrebbero essere eliminate per ridurre il rischio di infestazione. Metodo pratico per rilevare la presenza di termiti è disporre cartoncini imbevuti d'acqua nelle aree sospette, che possono attrarre gli insetti grazie alla loro attrazione verso la cellulosa. Tra le soluzioni naturali, il ricorso a nematodi, parassiti naturali delle termiti, si è dimostrato efficace entro 48 ore. Possono essere acquistati presso negozi specializzati in articoli per il giardinaggio, facendo attenzione alla loro conservazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400