VOCE
SALUTE
06.05.2025 - 19:00
L'arrivo dell'estate e l'elezione del nuovo Pontefice potrebbero ulteriormente incrementare il numero stimato in precedenza di pellegrini del Giubileo, rendendo la capitale italiana il centro di un afflusso senza precedenti. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) hanno stilato una serie di raccomandazioni per assicurare che il Giubileo si svolga in sicurezza. "Non vi è attualmente alcun rischio acuto per la salute in Italia - afferma Rocco Bellantone, presidente dell'Iss - ma la preparazione è fondamentale".
Prima di partire, è essenziale controllare il proprio stato vaccinale, in particolare per il morbillo, una malattia ancora presente in Europa. Si consiglia di essere completamente vaccinati contro il morbillo almeno due settimane prima del viaggio. Inoltre, è opportuno valutare la vaccinazione anti-Covid e considerare l'uso della mascherina in luoghi affollati. In Italia, l'acqua del rubinetto è potabile, quindi non è necessario acquistare acqua in bottiglia. Tuttavia, è importante consumare cibi ben cotti e lavare accuratamente frutta e verdura. Per prevenire i colpi di calore, si raccomanda di mantenersi idratati e di evitare le ore più calde della giornata. In caso di necessità medica, i pellegrini possono contattare la Guardia medica turistica al numero 116117. È consigliabile evitare il Pronto soccorso a meno di emergenze gravi, per non incorrere in lunghe attese. Per chi ha patologie preesistenti, è utile portare con sé un riepilogo della propria cartella clinica e la prescrizione dei medicinali necessari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE