Cerca

veneto

Malore improvviso, muore a 19 anni

Trovato privo di sensi dal gemello

Tragedia a Montebelluna: il giovane Alessandro Ronchi muore a 19 anni per un malore improvviso

Una tragedia ha colpito la comunità di Montebelluna (Treviso), dove Alessandro Maria Ronchi, un promettente diciannovenne, è deceduto dopo tre giorni di agonia. Il giovane, descritto come sorridente e intelligente, è stato trovato privo di sensi dal fratello gemello Francesco, sabato scorso. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi e il ricovero d'urgenza, Alessandro si è spento il 5 maggio in ospedale. Le cause del decesso restano ancora da chiarire, ma si ipotizza un problema cardiaco, forse un'aritmia.

Alessandro, che avrebbe compiuto 20 anni il prossimo 17 maggio, era un ragazzo brillante e appassionato di informatica. Frequentava l'Itis Barsanti a Castelfranco e aveva già superato il test di ingegneria informatica in inglese all'Università di Trento, classificandosi 27° su 100 posti disponibili. La sua passione per l'informatica lo aveva portato a vincere un bando che gli aveva permesso di trascorrere quindici giorni a Chicago. Nonostante le offerte di lavoro ricevute, aveva scelto di concentrarsi sugli studi, arrotondando le sue entrate consegnando pizze la sera.

Isabella Fontana, la madre di Alessandro, lo ricorda come un ragazzone di un metro e novanta, sempre con un sorriso stampato in volto. "Non ha mai avuto problemi di salute", afferma, sottolineando la sorpresa e il dolore per la sua improvvisa scomparsa. Alessandro era un giovane pieno di vita, che amava uscire con gli amici, andare in palestra e giocare a scacchi. Il suo legame con il fratello gemello Francesco era forte e solido, e la sua perdita lascia un vuoto incolmabile nella famiglia.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400