Cerca

VENETO

Allerta: tempeste in arrivo

La Protezione Civile in allerta per maltempo e possibili frane nelle zone collinari

Protezione Civile in allerta per maltempo e possibili frane nelle zone collinari

Temporali intensi e fenomeni di dissesto idrogeologico: il servizio meteo regionale ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse, valido fino alle 9 di domani 8 maggio, con particolare attenzione alle zone di pianura e ai bacini idrografici della regione. Secondo le previsioni, la regione sarà interessata da rovesci sparsi e temporali che potrebbero risultare localmente intensi, con forti rovesci e possibili grandinate. Le zone di pianura saranno particolarmente esposte a questi fenomeni, che potrebbero causare disagi significativi alla popolazione e alle infrastrutture locali.


Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha attivato la fase operativa di attenzione (codice giallo) per quattro bacini idrografici: VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige), VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione), VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e VENE-G (Livenza, Lemene e Tagliamento). In queste aree, i temporali potrebbero evolvere rapidamente, aumentando il rischio di frane superficiali e colate rapide nei settori collinari. Le autorità segnalano la possibilità di innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, con conseguenti allagamenti di locali interrati e sottopassi. Particolare attenzione è rivolta ai settori collinari, dove le piogge intense potrebbero innescare frane superficiali e colate rapide, mettendo a rischio la sicurezza di residenti e infrastrutture.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400