VOCE
veneto
07.05.2025 - 17:52
In un piccolo comune della provincia di Treviso, una vicenda che intreccia etica, lavoro e libertà personale sta facendo discutere l'intera comunità. Elena Maraga, una maestra di 29 anni, è stata licenziata dall'asilo in cui lavorava per aver pubblicato contenuti per adulti sulla piattaforma OnlyFans. La scuola, di ispirazione cattolica, ha confermato il licenziamento e si dice pronta a chiedere danni alla giovane insegnante.
Per approfondire leggi anche:
Il caso è esploso dopo che una madre, scoperto il profilo di Maraga su OnlyFans, ha portato la questione all'attenzione della scuola. Nonostante le controdeduzioni presentate dall'insegnante, il 22 aprile è stato confermato il licenziamento per giusta causa. La scuola ha ribadito la legittimità delle sue azioni, sostenendo che il comportamento di Maraga non si concilia con il ruolo di educatrice e con i valori dell'istituto.
Elena Maraga, assistita dal sindacato Cub Treviso, ha deciso di impugnare il licenziamento. Fabrizio Dumas, rappresentante del sindacato, ha dichiarato: "Una persona al di fuori del lavoro può fare ciò che vuole: qui si tratta di una battaglia di civiltà". Maraga stessa ha sottolineato di non aver mai firmato un codice etico che regolasse i suoi comportamenti al di fuori dell'orario di lavoro.
Nonostante la perdita del lavoro, Maraga ha trovato una nuova fonte di reddito grazie alla notorietà acquisita. Con quasi 2.000 abbonati su OnlyFans, le sue entrate mensili hanno raggiunto i 30.000 euro, ben oltre i 1.200 euro che guadagnava come insegnante. "Ricomincio da ciò che mi appassiona", ha dichiarato in un'intervista, sottolineando che la sua battaglia non è per tornare a insegnare, ma per affermare il diritto alla libertà personale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE