VOCE
in via Petrarca
07.05.2025 - 06:00
Strada occupata durante i lavori, auto rimosse e strage di multe. Più che una sorpresa amara, è stata una sorpresa salata quella che ha colto gli utenti dei parcheggi collocati in via Petrarca, strada che da piazza Riconoscenza, davanti all’ingresso della stazione ferroviaria, conduce a ponte Marabin. Sì, perché martedì mattina, le auto posteggiate negli stalli di sosta a spina di pesce, quelli per intendersi antistanti le attività commerciali della zona ossia la pizzeria, la vetreria, la palestra e la tapezzeria, sono state rimosse dal carro attrezzi e l’area liberata. L’operazione è stata imponente: sul posto era presente più di un carro attrezzi e tutti i mezzi in sosta (una ventina) sono stati rimossi. Il motivo è legato ad alcuni lavori programmati da Enel che dovevano essere effettuati nell’area in questione.
Il parcheggio a spina di pesce, regolato dal disco orario di 60 minuti, conta una trentina di posti auto. E al momento della rimozione forzata era piuttosto affollato. Non a caso, all’arrivo dei carro attrezzi, attraverso le piattaforme social è scattato il tam tam tra i cittadini: “Se avete parcheggiato la macchina in via Petrarca dopo la stazione, le stanno rimuovendo con carro attrezzi e polizia locale. Se qualcuno legge, la venga a prendere” ha avvertito qualcuno che ha assistito alle operazioni.
In tarda mattinata, dalle parti di palazzo Nodari l’intervento di rimozione è stato confermato anche perché, sul posto, in attesa che la strada fosse liberata dai mezzi in sosta sono sopraggiunti anche i mezzi di lavoro deputati ad eseguire l’intervento programmato. Appunto, programmato: infatti, fanno sapere dal Comune, il divieto di sosta era stato segnalato con le 48 ore di anticipo previste dalle norme. In altre parole, i cartelli di avviso dei lavori in programma e il relativo divieto di sosta con rimozione forzata erano presenti da due giorni. D’altro canto, è anche vero che il tema dei posti auto nelle zone adiacenti la stazione ferroviaria è alquanto spinoso. Se poi si considera che martedì era giorno di mercato in Corso del Popolo, la questione diventa ancora più incandescente. In qualsiasi caso, da anni in municipio le amministrazioni si trovano a fare i conti con il problema della carenza di parcheggi a servizio dei tanti pendolari, studenti e lavoratori, che ogni giorno si recano alla stazione per prendere il treno. Problema che, nel corso degli anni, non è mai stato risolto in modo definitivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE