Cerca

L'EVENTO

Lo Spazio diventa a portata di mano

La possibilità di immergersi a 360 gradi in un’esperienza interattiva e multisensoriale

“Mi senti, Maggiore Tom?” cantava Bowie nelle sonorità spaziali di quell’album targato ‘69 che cambiò la musica; se non è l’uomo ad andare su Marte, è il pianeta rosso a incontrare l’uomo. Da oggi, il centro commerciale “La Fattoria” ospita “Space lab - dalla Terra a Marte attraverso un viaggio unico”. Fino al 6 giugno, dal lunedì al venerdì con orario 15 - 19, nel fine settimana (e 2 giugno) dalle 11 alle 19, nella piazza centrale del centro commerciale sarà possibile immergersi a 360 gradi in un viaggio interattivo e multisensoriale attraverso luci, suoni, colori e tante, tante stelle.

“Da oggi inizia questo esperimento innovativo, un laboratorio esperienziale all’interno del centro commerciale. Tutti, non solo i bambini, potranno vedere e toccare con mano alcune caratteristiche particolari che si possono trovare nello spazio. È un’occasione per imparare divertendosi, anche per le tante scuole già prenotate” ha sottolineato il direttore del centro, Marco Cavallaro, seguito dall’assessore comunale Erika De Luca: “L’evento, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Rovigo, porta la conoscenza dello spazio a portata di tutti, in una modalità innovativa, divertente, capace di parlare sia a grandi che piccoli”.

Attraversando l’entrata è la celeberrima “Starman” ad accogliere i visitatori nel primo spazio dedicato al tema della gravità. Tra il verde delle pareti, del pavimento e l’albero centrale che richiama quello di Newton, ci si trova ancora sulla Terra per scoprire, attraverso giochi di memoria, gravità e trasmissione del suono, come funziona il nostro stare sul pianeta, prima di lanciarsi per lo spazio. La sala successiva catapulta direttamente tra le costellazioni fosforescenti in un’atmosfera suggestiva: capricorno, acquario, pesci, gemelli, leone e gli altri segni fanno da sfondo all’attività dello scrivere e dipingere le proprie stelle lasciando massaggi luccicanti sulla parete. Tramite un canale ottico dal sapore interstellare, la sala centrale ospita una riproduzione del sistema solare sopra una vasca di palline pronte a ospitare attività di scoperta e tante curiosità sui pianeti. Ancora la stanza della luce e, non ultimo, il laboratorio sul pianeta rosso: con i tipici crateri e rocce.

L’accesso è consentito in gruppi di 10-12 persone, tutti i giorni le “guide spaziali” accompagneranno i visitatori nell’esplorazione, veri e propri “Ziggy Stardust” pronti a far sentire a tutti lo spazio, dopotutto, più vicino di quanto si pensi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400