Cerca

veneto

E adesso sono guai per il papà che ha diffuso le foto

La maestra di asilo ha deciso di denunciarlo

Maestra licenziata per OnlyFans: la battaglia legale di Elena Maraga

In un intreccio di eventi che ha scosso la comunità di Treviso, Elena Maraga, ex maestra d'asilo, si trova al centro di una complessa vicenda legale e mediatica. Tutto ha avuto inizio quando un genitore ha diffuso alcune sue foto, prelevate dalla piattaforma per adulti OnlyFans, nella chat del calcetto, scatenando una serie di conseguenze che hanno portato al licenziamento della donna. Ora, Maraga è pronta a contrattaccare, sostenuta dal sindacalista Fabrizio Dumas del sindacato di base Cub di Treviso.

Per approfondire leggi anche:



Elena Maraga ha deciso di denunciare il genitore per violazione delle norme sul copyright e del diritto all'immagine. "Denunceremo il genitore che ha diffuso le foto di Elena", ha dichiarato Dumas, sottolineando come l'azione del genitore abbia violato la privacy e i diritti d'autore della maestra. Le immagini, infatti, erano coperte da copyright e la loro diffusione non autorizzata ha avuto un impatto devastante sulla vita professionale e personale di Maraga.

La vicenda ha avuto inizio a metà marzo, quando una soffiata di una mamma dell'asilo ha portato alla luce l'attività di Maraga su OnlyFans. Poco dopo, il 18 marzo, la maestra è stata sospesa dal lavoro da don Federico, il parroco e legale rappresentante della scuola materna. Il 22 aprile, è arrivata la comunicazione di licenziamento per giusta causa, seguita da una seconda lettera di licenziamento per rafforzare il provvedimento, nel caso in cui il primo fosse stato impugnato.

Maraga, insieme ai suoi consulenti, sta preparando una serie di contromosse legali. "Chiederemo la ricostituzione del rapporto di lavoro oppure un indennizzo", ha affermato Dumas, quantificando il risarcimento richiesto in almeno 70 mila euro. La battaglia legale si articolerà su diversi fronti, compreso il danno biologico esistenziale subito da Maraga e dalla sua famiglia, oltre alle azioni penali contro chi ha diffamato la maestra.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400