VOCE
villamarzana
08.05.2025 - 21:31
Nonostante gli sforzi e i controlli intensificati, l'inciviltà continua a deturpare la macroarea industriale, artigianale e commerciale al confine con Arquà Polesine. L'abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere persiste lungo le strade, rischiando di minacciare il potenziale di crescita economica di questa zona strategica per il polesine.
“Raccogliamo mediamente un camioncino di rifiuti abbandonati alla settimana tra la macroarea e la Transpolesana. Troviamo di tutto - sottolinea con amarezza il sindaco Daniele Menon - sacchi di plastica colmi di immondizia, secchi di lamiera arrugginiti, cumuli di carta e cartone, persino materiali di risulta da attività edili, tubi metallici, scarti alimentari ed elettrodomestici”.
Questa situazione non solo rappresenta un pugno nell'occhio per chi transita e lavora nella zona, ma comporta anche costi significativi per la collettività, chiamata a farsi carico della pulizia e dello smaltimento di questi rifiuti illecitamente depositati. Le fototrappole, pur rappresentando uno strumento di deterrenza e di potenziale identificazione dei trasgressori, evidentemente non bastano a risolvere completamente il problema. L'amministrazione comunale, impegnata sul fronte dei controlli, lancia un appello al senso civico e alla responsabilità individuale.
Resta incomprensibile come si possa ancora agire in questo modo. Non solo si danneggia l'ambiente e si deturpa il territorio, ma si vanificano anche gli sforzi per rendere questa macroarea un vero motore di sviluppo per l'intero polesine. Resta alta l'attenzione dell'amministrazione comunale e degli organi di controllo per contrastare questo fenomeno inaccettabile. Si auspica una maggiore consapevolezza da parte di tutti affinché gesti di inciviltà come l'abbandono di rifiuti non compromettano il futuro di crescita e di bellezza di questa importante area del nostro territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE