VOCE
veneto
08.05.2025 - 20:46
Metal detector palmari per poter controllare le persone sospette e verificare se possano avere addosso armi pericolose. Questa l’ipotesi espressa di recente dal sindaco Mauro Armelao, dopo che le zone rosse sono state confermate a Sottomarina e saranno oggetto di controllo, da parte delle forze dell’ordine, anche nei prossimi ponti festivi e per tutto il periodo estivo. E per migliorare e potenziare i controlli, l’amministrazione comunale potrebbe pensare di acquistare i metal detector e darli in dotazione alla polizia locale.
“Lo valuterò assieme al comandante della nostra polizia locale Luca Sattin – spiega il primo cittadino -. Attraverso il loro utilizzo potremo verificare che le persone controllate non abbiano occultato dei coltelli o altri oggetti atti ad offendere. Non posso accettare l’idea che persone che frequentano la nostra località, con la stessa facilità con la quale si portano dietro un documento d'identità, abbiano con sé un coltello nascosto. Questo a tutela anche delle forze di polizia e degli autisti dei bus extraurbani, che riportano tanti giovani a casa, ma anche degli stessi cittadini. Dal primo maggio saranno in servizio le pattuglie della Polizia Locale fino all’una di notte e questo permetterà di avere un maggior controllo del territorio.” Le zone rosse, come spiegato in questi giorni, dallo stesso primo cittadino, potrebbero essere anche ampliate: “In particolar modo – conclude Armelao - dove sono presenti quei locali frequentati da persone moleste, nelle zone centrali di Sottomarina e alcune anche a Chioggia. I luoghi della cosiddetta ‘movida’. Mi è giunta voce che da qualche giorno sta circolando sui social la notizia che alcuni “maranza” si stiano organizzando per venire a Chioggia il 2 giugno. Chiedo di segnalarmi dove appaiono queste notizie così da avvisare le forze di polizia perché nella nostra località non ci deve essere spazio per la violenza.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE