VOCE
ecoambiente
08.05.2025 - 22:00
Il futuro di Ecoambiente passa anche attraverso il confronto tra Valeria Cittadin, sindaco di Rovigo e socio di maggioranza dell’azienda, e le rappresentanze sindacali dei lavoratori. E non si tratta solo dell’impianto da 20 milioni di euro per la produzione di biometano che Ecoambiente ha in progetto di realizzare a Sarzano: c’è il tema della partecipazione dei sindaci alle assemblee, che Cittadin auspica chiedendo l’aiuto di sindacati e lavoratori, ma anche, sempre stando a quanto afferma Cittadin, anche il tema dell’affidamento in house.
Tutti argomenti affrontati giovedì pomeriggio, nell’incontro con le Rsu convocato dal sindaco stesso “per un confronto diretto e trasparente sull’ipotesi di realizzazione dell’ormai famoso impianto”. L'obiettivo, spiega Cittadin, è quello di “esporre alle rappresentanze sindacali la posizione del Comune di Rovigo ‘senza filtri’. Ho spiegato chiaramente che questa non è una questione di schieramenti politici: si tratta di responsabilità, di rispetto verso i cittadini e verso il nostro territorio”. Due i punti cruciali: “Le bollette che pagano le famiglie e la stabilità della azienda. Se vogliamo che Ecoambiente sia in house, il controllo dei soci, che si esercita con la partecipazione alle scelte, deve funzionare. Invito i miei colleghi ad essere responsabili e a rappresentare i propri cittadini nella prossima assemblea del controllo analogo di Ecoambiente il 14 maggio, per evitare di mettere a rischio la governance dell'azienda. Sollecito con forza la partecipazione attiva di tutti i sindaci della nostra provincia”. Alla fine il sindaco conclude: “Sono contenta di avere fatto questo passaggio con le Rsu con le quali c'è stato un confronto leale e dalle quali ho ricevuto spunti importanti in merito al futuro dell'azienda”.
Dal punto di vista della Fp Cgil, dopo il vertice con Cittadin restano aperte una serie di questioni, come spiega Roberta Denanni: “Il sindaco ci ha chiesto aiuto su come stimolare i sindaci a partecipare all’assemblea del 14 maggio, una delle proposte è stata di sensibilizzarli con un presidio dei lavoratori fuori dalla sede di Ecoambiente ma i tempi sono troppo stretti”. Per quanto riguarda il futuro dell’azienda, Denanni chiarisce: “Secondo il nostro punto di vista, Ecoambiente è una società in crescita tant’è che vuole aprire un nuovo sito che rappresenta nuova linfa per la provincia. Il sindaco, invece, fa un quadro catastrofico, addirittura dice che potrebbe trovarsi con un debito di oltre 20 milioni per i ritardi e le difformità del progetto. E insiste sulla tariffa in aumento. La domanda allora è: esiste un sistema per salvare l’azienda se la situazione è così critica? Non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Ci ha solo detto che il materiale (Forsu e verde, ndr) per la centrale di Sarzano in alternativa potrebbe convergere in siti esistenti al di fuori della provincia, per esempio a Padova. E questo potrebbe comportare un abbassamento tariffario. Ma questa visione a mio avviso è semplicistica perché non ci si preoccupa della provincia che ha necessità di posti di lavoro. Su occupazione e posti di lavoro cosa ci dice? Portiamo fuori i rifiuti ma Ecoambiente rimane così com’è. Non si può perdere un’opportunità così senza una alternativa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE