VOCE
NUOVO PAPA
09.05.2025 - 20:20
Se l’elezione di Leone XIV, primo statunitense al soglio di Pietro, ha scosso il mondo, non poteva non sorprendere anche dom Christopher Zielinski, da Lakewood in Ohio direttamente a Lendinara, dove ricopre il ruolo di abate del santuario del Pilastrello.
“È una novità, una sorpresa, mi aspettavo un’altra scelta, era talmente presente un’altra possibilità che non mi era passato per la testa come possibile nuovo pontefice”. È forte, palpabile, la commozione di quegli istanti che hanno segnato un nuovo capitolo della storia. Religioso dal 1972, già priore di San Miniato al Monte a Firenze, è stato abate di Nostra Signora di Guadalupe a Pecos, negli Usa, e ricorda: “La cosa che mi colpisce è che è nato a sud Chicago: operava e diceva messa proprio nella parrocchia agostiniana dove abitavano mia zia e dei miei cugini, non lo conosco di persona ma l’ho sentito vicino, è stato emozionante”. E continua: “Mi è piaciuto. Il suo stile pacato, molto attento e gentile è stato nello stesso tempo estremamente chiaro e deciso. In poche ore, sia nel discorso che durante la prima messa di ieri in Sistina, ha parlato moltissimo di Gesù e Maria, che per me è una promessa da non sottovalutare”. L’abate infatti sottolinea la profonda devozione mariana di tutta l’America: “Essendo stato missionario e vescovo in Perù, sicuramente è innamorato della Guadalupe; per noi americani, indistintamente tra nord e sud, è la Vergina patrona e il fatto che sia stato eletto in una giornata così significativa per la sua devozione, l’8 maggio, non fa che sorridere”.
Fondamentale, secondo Zielinski, proprio lo spirito missionario del nuovo Papa. Il discorso di pace e apertura, continua: “Mostra il grande amore per gli ultimi e la vicinanza a una terra nella quale ha operato in vero spirito di missione. E’ un cittadino del mondo, capace di dialogo. Già la sua origine familiare (francese, italiana e spagnola) lo rivela: il motto dell’unità e la scelta del nome delineano già un programma da pastore”. E se ora lui è in Vaticano, conclude l’abate, “Noi da qui pregheremo per lui”, in un filo diretto tra il santuario mariano della diocesi e la “sua” cattedrale a Chiclayo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE