Cerca

Il caso

Da lunedì le multe per chi sgarra

Sanzioni in arrivo per le auto in sosta davanti all’ingresso dell’ex centro commerciale Le Torri

Da lunedì le multe per chi sgarra

Il periodo di tolleranza è finito: da lunedì scattano le multe per le auto lasciate in sosta nell’area antistante l’ingresso dell’ex centro commerciale Le Torri, in via Sacro Cuore. L’avvertimento lanciato dall’amministrazione comunale e, in particolare, dall’assessore alla Polizia locale Michele Aretusini nei giorni scorsi ha dato qualche risultato: “I mezzi parcheggiati senza autorizzazione davanti alle saracinesche delle Torri - dice - Sono diminuiti ma qualcuno ancora si trova, specialmente la mattina. Da lunedì gli agenti eleveranno le sanzioni per divieto di sosta a chi ancora si ostinasse a lasciare l’auto nell’area come fosse un parcheggio”.

Nonostante l’avviso, infatti, la sosta selvaggia non è stata azzerata: più di qualcuno tra giovedì e venerdì ha continuato a parcheggiare come se nulla fosse nello spiazzo prospiciente il vecchio ingresso dell’edificio, parzialmente sovrastato da una copertura ad arco e pavimentato in legno sul quale si affacciano le saracinesche chiuse da tempo. Dunque, l’amministrazione è pronta a passare dalle parole ai fatti: le multe sono in arrivo dalla prossima settimana. Sì perché, come chiarito dall’assessore nei giorni scorsi, gli uffici hanno svolto una serie di accertamenti e da questi è emerso che l’area in questione è ad uso pubblico e, pertanto, soggetta alle norme del Codice della strada. Nulla di cui stupirsi, quindi, se da lunedì qualcuno troverà l’amara, anzi salata, “sorpresa”.

Aretusini, in vista della stretta di lunedì, in conclusione ribadisce l’invito a tutti i cittadini a collaborare rispettando le regole, per garantire ordine, sicurezza e decoro urbano: “Il rispetto degli spazi comuni significa responsabilità nei confronti di se stessi e di tutta la comunità”, conclude.

Stessa struttura, altro problema. A proposito di decoro e, soprattutto, di igiene e salute pubblica: il parcheggio seminterrato da 260 posti auto è ancora a mollo nell’acqua stagnante. Lunedì il sindaco Valeria Cittadin aveva firmata un’apposita ordinanza che impone alla proprietà di sanificare la struttura rimuovendo l’acquitrino sporco e maleodorante che ricopre la pavimentazione, con tanto di rifiuti che galleggiano a pelo d’acqua e muschio e alghe fioriti qua e là per la prolungata presenza del liquido. Il provvedimento di Cittadin concedeva tre giorni di tempo ai proprietari, dal momento della notifica, per intervenire e ripristinare le adeguate condizioni igienico-sanitarie. Invece, niente da fare: la palude verdastra è ancora là. E alla fine sarà il Comune a prendere l’iniziativa di ripulire per poi addebitare i costi alla proprietà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    10 Maggio 2025 - 09:56

    la cosa che viene da chiedersi,è ....tanto solerti i vigili di rovigo..e fino ad oggi,dove erano??

    Report

    Rispondi