VOCE
veneto
09.05.2025 - 08:00
In una serata di novembre, il tranquillo parcheggio dell'IperFamila di San Bonifacio si è trasformato in un teatro di violenza inaudita. Due fazioni di cittadini indiani si sono affrontate in una rissa che ha coinvolto oltre 40 persone, armate di pistole, coltelli, spade e katane. La scena, che ha lasciato attoniti i clienti del supermercato, si è conclusa tragicamente con la morte di un 33enne, investito e brutalmente picchiato.
Le indagini, condotte dai carabinieri della Compagnia di San Bonifacio con il supporto del Nucleo Investigativo di Verona, hanno portato all'arresto di sei persone, tra cui un individuo fermato a Malo. Le operazioni, coordinate dalla procura scaligera, hanno visto l'impiego di oltre 50 militari nelle province di Brescia, Cremona, Parma, Lodi, Vicenza e Rimini. Durante le perquisizioni, sono state sequestrate armi bianche, katane e coltelli, confermando la pericolosità degli indagati.
L'assenza di immagini di videosorveglianza ha complicato le indagini, ma l'analisi di video privati e le dichiarazioni dei testimoni hanno permesso di ricostruire l'accaduto. Gli investigatori ritengono che la rissa sia stata un regolamento di conti tra bande rivali, con dinamiche criminali interne alla comunità indiana. San Bonifacio è stato scelto come luogo di incontro per la sua posizione strategica tra le aree di influenza dei gruppi coinvolti, principalmente operanti in Lombardia, Emilia e nel Vicentino.
Le indagini proseguono per definire i moventi della faida e il ruolo di tutti i soggetti coinvolti. La pericolosità degli indagati è stata confermata dalle prove raccolte, che indicano un tentativo di riorganizzazione per una nuova spedizione punitiva. Gli arrestati sono stati condotti nelle carceri di Vicenza, Cremona, Parma e Rimini, mentre le forze dell'ordine continuano a lavorare per prevenire ulteriori episodi di violenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE