Cerca

veneto

La maestra di OnlyFans apre una società

A Roma. E sfida il suo licenziamento

La Maestra di Treviso e il Caso OnlyFans: Tra Libertà Personale e Codici Etici

Chi avrebbe mai immaginato che una maestra d'asilo potesse trasformarsi in un'imprenditrice di successo nel mondo digitale a luci rosse? Elena Maraga, 29 anni, originaria di Maserada sul Piave, in provincia di Treviso, ha deciso di abbandonare la tradizionale carriera scolastica per intraprendere un percorso decisamente più redditizio. Dopo essere stata licenziata dall'asilo parrocchiale Monti di Varago per aver venduto foto senza veli su OnlyFans, una piattaforma per adulti, Maraga ha aperto la sua società, Elemara Srls, a Roma.

Per approfondire leggi anche:


La decisione di Maraga non è solo una questione di passione, ma anche di economia. Mentre il suo stipendio da maestra non superava i 1.200 euro al mese, le sue entrate attuali sfiorano i 30.000 euro mensili, grazie ai suoi 1.800 abbonati su OnlyFans e alla vendita di contenuti privati. Un mese di lavoro su questa piattaforma equivale a due anni di insegnamento.

Nonostante il successo economico, la strada di Maraga non è priva di ostacoli. La sua battaglia legale contro l'asilo parrocchiale continua. Licenziata per giusta causa, senza buonuscita, Maraga è supportata dal sindacato Cub di Treviso, rappresentato da Fabrizio Dumas, che ha annunciato una denuncia contro il padre di un alunno. Quest'ultimo avrebbe diffuso le foto della maestra nella chat del calcetto, violando i diritti d'autore.

Maraga è pronta a chiedere una buonuscita di 70.000 euro all'asilo parrocchiale di Varago. Tuttavia, l'istituto, guidato da don Federico Giacomini, non è rimasto a guardare e ha già emesso un secondo licenziamento per evitare ricorsi. Anche la scuola è pronta a chiedere risarcimenti per i danni subiti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400