VOCE
rovigo
09.05.2025 - 18:31
Una pedalata contro i disturbi alimentari e per la sanità veneta. Gianluca Santacatterina, esempio di resilienza e determinazione, affronterà una sfida a due ruote: 400 chilometri in bicicletta senza sosta, tra oggi e domani, attraversando tutti i capoluoghi di provincia del Veneto. Il suo percorso toccherà Vicenza, Verona, Rovigo, Padova, Venezia, Treviso e Belluno.
Questa impresa non è solo una dimostrazione di forza fisica e mentale, ma anche un gesto di gratitudine verso la sanità veneta. Gianluca, infatti, ha subito tre interventi al cuore tra il 2021 e il 2023 negli ospedali di Santorso (Vicenza) e Vicenza, e oggi vive con un defibrillatore impiantato. Ad accoglierlo oggi alle 18 in piazza Vittorio Emanuele ci sarà l’assessore alle politiche sociali Nadja Bala.
Le imprese di Santacatterina, come riporta un suo comunicato, fanno parte del progetto “#PedalaConIlCuore”, nato nel 2021, che ha tre obiettivi fondamentali: diffondere la cultura della prevenzione - che per Gianluca ha fatto la differenza, salvandogli letteralmente la vita. Dare speranza a chi convive con la sua o altre patologie - dimostrando che la vita può continuare con forza e determinazione. Promuovere raccolte fondi - per sostenere progetti di ricerca e assistenza sanitaria. Non è nuovo a sfide di questo genere: nel 2024 ha stabilito il suo record personale, percorrendo 560 chilometri in bicicletta senza fermarsi nemmeno per dormire, da Schio a Fossacesia.
Con queste imprese, Gianluca dimostra che la resilienza e la forza di volontà possono superare qualsiasi ostacolo. La sua pedalata di maggio ha un duplice obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari - un tema delicato che richiede maggiore attenzione e supporto. Promuovere una raccolta fondi a favore dell’associazione Midori di Valdagno - che offre supporto a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare. È possibile contribuire con una donazione all’Iban: IT15 D 08807 60820 000 0000 43666 intestato a Associazione di volontariato Midori. Causale: Pedalaconilcuore Pedala con Gianluca! Chiunque voglia sostenere questa iniziativa può unirsi a lui per brevi o lunghi tratti del percorso. Maggiori informazioni sono disponibili su www.gianlucasantacatterina.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE