Cerca

IL CONVEGNO

“Più impegno per salari e giovani”

Damiano: “I ragazzi cercano occupazione giusta e retribuzione adeguata”. In sala politici e sindacati

Damiano: “I ragazzi cercano occupazione giusta e retribuzione adeguata”. In sala politici e sindacati

Giovani, lavoro e dignità: a marcare tre dati che si rivelano essenziali per l’andamento demografico del territorio polesano, il convegno di ieri pomeriggio, organizzato dal Pd, sezione provinciale di Rovigo, nella sala della Gran Guardia. Ospite dell’evento, Cesare Damiano, già ministro del lavoro e della previdenza sociale nel governo Prodi 2, insieme a Matteo Rettore, direttore Cna Padova e Rovigo, Pieralberto Colombo, di Cgil, Samuel Scavazzin, della Cisl, Gino Greganin di Uil e Rita Bonfante, responsabile provinciale Snals. Tra la platea, anche il sindaco Valeria Cittadin.

“Quando i giovani lasciano il loro paese dopo aver studiato - e sono costi per le loro famiglie e lo Stato - vuol dire che non trovano il lavoro giusto, da una parte, e nemmeno la retribuzione adeguata - ha rimarcato Damiano - non basta dire, come fa il governo “aumentare l’occupazione”, perché quando aumenta, ed è vero statisticamente, diminuiscono le ore lavorate. Vuol dire, quindi, che queste ore si distribuiscono su più persone, le paghe diventano più basse per via degli orari più corti”.

Inquadrando la situazione locale, Angelo Zanellato, segretario dem provinciale, ha annotato, introducendo l’incontro: “Queste sono tematiche che più nessuno affronta: la proiezione dei dati Istat 2025 rispetto a un territorio è un dato da tenere sotto controllo, già si affacciano le possibilità di calo demografico anche nel capoluogo, con una discesa sotto i 50mila abitanti. Dobbiamo fare rete, e dare più possibilità di crescita abitativa per i giovani studenti”. Sul tavolo dei lavori, come hanno rimarcato le sigle sindacali, anche i dossier sulla dignità occupazionale. “I giovani migrano perché non hanno proposte adeguate. La battaglia per il potere d’acquisto dei salari e il potere d’acquisto delle famiglie, compresi i pensionati, è centrale. Perché la buona retribuzione è la leva fondamentale per sviluppare il Paese attraverso i consumi” ha concluso Damiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400