VOCE
rovigo
09.05.2025 - 18:30
Come possiamo rendere la nostra città più a misura delle esigenze di chi, ad esempio, non ci vede? O dei nostri animali domestici e dei loro padroni? E come possiamo ascoltare e accogliere i punti di vista dei bambini e dei ragazzi? Tante le proposte che il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Rovigo ha portato all’attenzione dell’amministrazione comunale.
Il consiglio dei ragazzi è tornato a riunirsi nella sala consiliare di Palazzo Nodari, al termine del percorso svolto quest'anno, come comunica l’assessore alle politiche giovanili Nadja Bala. Una trentina i componenti del consiglio, eletti tra ragazze e ragazzi delle scuole elementari e medie, quasi tutti presenti alla seduta di giovedì, aperta dal vicesindaco Leo Panzavolta della scuola primaria "Sichirollo" e conclusa dal sindaco Giulia Schiesaro della scuola secondaria "Venezze".
Una sessione particolare non solo per l'opportunità di tornare nella sede istituzionale, ma anche perché arricchita da interventi di ospiti. Nei mesi scorsi, infatti, i consiglieri hanno condiviso temi e problematiche da mettere al centro delle loro proposte, guidati da Irene Ghirotto e Francesco Casoni, formatori dell'impresa sociale Zico, che ha curato il percorso di accompagnamento.
Nel consiglio comunale i ragazzi e le ragazze si sono potuti confrontare con gli esperti di due diverse realtà, scelte da loro nei precedenti lavori di gruppo: a parlare di disabilità è stata chiamata la Lega del Filo d'Oro, qui rappresentata dai volontari Arianna Verlich e Luigi Bernardello, assieme a Cosimo Carpignano, persona sordocieca, che ha potuto restituire la sua esperienza di vita quotidiana in una città. La seconda realtà, invece, ha trattato il tema degli animali domestici: si tratta della Lega nazionale difesa del cane di Rovigo.
In apertura di plenaria i consiglieri hanno votato a maggioranza la proposta di prorogare il mandato di un ulteriore anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE