Cerca

rovigo

Problemi della città e proroga

Consiglio comunale dei ragazzi

Problemi della città e proroga

 Come possiamo rendere la nostra città più a misura delle esigenze di chi, ad esempio, non ci vede? O dei nostri animali domestici e dei loro padroni? E come possiamo ascoltare e accogliere i punti di vista dei bambini e dei ragazzi? Tante le proposte che il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Rovigo ha portato all’attenzione dell’amministrazione comunale.

Il consiglio dei ragazzi è tornato a riunirsi nella sala consiliare di Palazzo Nodari, al termine del percorso svolto quest'anno, come comunica l’assessore alle politiche giovanili Nadja Bala. Una trentina i componenti del consiglio, eletti tra ragazze e ragazzi delle scuole elementari e medie, quasi tutti presenti alla seduta di giovedì, aperta dal vicesindaco Leo Panzavolta della scuola primaria "Sichirollo" e conclusa dal sindaco Giulia Schiesaro della scuola secondaria "Venezze".

Una sessione particolare non solo per l'opportunità di tornare nella sede istituzionale, ma anche perché arricchita da interventi di ospiti. Nei mesi scorsi, infatti, i consiglieri hanno condiviso temi e problematiche da mettere al centro delle loro proposte, guidati da Irene Ghirotto e Francesco Casoni, formatori dell'impresa sociale Zico, che ha curato il percorso di accompagnamento.

Nel consiglio comunale i ragazzi e le ragazze si sono potuti confrontare con gli esperti di due diverse realtà, scelte da loro nei precedenti lavori di gruppo: a parlare di disabilità è stata chiamata la Lega del Filo d'Oro, qui rappresentata dai volontari Arianna Verlich e Luigi Bernardello, assieme a Cosimo Carpignano, persona sordocieca, che ha potuto restituire la sua esperienza di vita quotidiana in una città. La seconda realtà, invece, ha trattato il tema degli animali domestici: si tratta della Lega nazionale difesa del cane di Rovigo.

In apertura di plenaria i consiglieri hanno votato a maggioranza la proposta di prorogare il mandato di un ulteriore anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400