Cerca

carabinieri

Ubriachi e drogati alla guida: fughe, schianti, denunce

Uno ha fatto registrare un tasso quintuplo rispetto alla soglia massima di legge

Ubriachi e drogati alla guida: fughe, schianti, denunce

La Compagnia Carabinieri di Castelmassa, nei giorni scorsi, ha eseguito un servizio straordinario di controllo della circolazione stradale nel territorio dell’Altopolesine, volto alla prevenzione e repressione dei reati, con l’impiego di tutto il personale e dei mezzi a disposizione. All’esito del controllo 5 soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Rovigo per violazioni di rilevanza penale al Codice della Strada, con il ritiro di altrettante patenti di guida, e 21 contestazioni di violazioni amministrative al C.d.S. sono state elevate.

"Due soggetti - spiega la nota stampa del comando provinciale dei carabinieri, dando conto nel dettaglio dell'attività - controllati dall’Aliquota Radiomobile di Castelmassa a Occhiobello alla guida di autovetture, un 37enne da Fiesso Umbertiano e un 23enne del luogo, sono stati denunciati per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti volti a scongiurare la pregressa assunzione di sostanze stupefacenti (il primo dopo che era già risultato positivo per assunzione di alcool e il secondo dopo essere risultato positivo all’accertamento preliminare non invasivo proprio per l’eventuale assunzione di droga)".

"Un soggetto controllato a Castelmassa, un 68enne del luogo, dalla Stazione di Castelmassa, mentre conduceva un’autovettura con percorrenza a zig zag, risultava positivo all’assunzione di alcool, evidenziando un tasso alcolemenico quasi triplo rispetto al consentito. Un marocchino controllato dall’Aliquota Radiomobile di Castelmassa a Ceneselli, 39enne residente nel luogo, fermato dopo un lungo inseguimento, dapprima in auto e poi a piedi, finalmente bloccato in mezzo ai campi, affermava di essersi dato alla fuga perché aveva bevuto alcune birre e temeva per la propria patente di guida; l’accertamento dava infatti esito positivo con una sogli doppia rispetto al consentito".

Infine, chiude la nota stampa dei carabinieri, è stato denunciato "un ghanese 33enne residente in provincia di Vicenza, sottoposto a controllo a Ficarolo, dai locali Carabinieri, a seguito di una fuoriuscita stradale, evidenziava un tasso alcolemico di quasi 5 volte il consentito".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400