VOCE
carabinieri
09.05.2025 - 13:08
La Compagnia Carabinieri di Castelmassa, nei giorni scorsi, ha eseguito un servizio straordinario di controllo della circolazione stradale nel territorio dell’Altopolesine, volto alla prevenzione e repressione dei reati, con l’impiego di tutto il personale e dei mezzi a disposizione. All’esito del controllo 5 soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Rovigo per violazioni di rilevanza penale al Codice della Strada, con il ritiro di altrettante patenti di guida, e 21 contestazioni di violazioni amministrative al C.d.S. sono state elevate.
"Due soggetti - spiega la nota stampa del comando provinciale dei carabinieri, dando conto nel dettaglio dell'attività - controllati dall’Aliquota Radiomobile di Castelmassa a Occhiobello alla guida di autovetture, un 37enne da Fiesso Umbertiano e un 23enne del luogo, sono stati denunciati per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti volti a scongiurare la pregressa assunzione di sostanze stupefacenti (il primo dopo che era già risultato positivo per assunzione di alcool e il secondo dopo essere risultato positivo all’accertamento preliminare non invasivo proprio per l’eventuale assunzione di droga)".
"Un soggetto controllato a Castelmassa, un 68enne del luogo, dalla Stazione di Castelmassa, mentre conduceva un’autovettura con percorrenza a zig zag, risultava positivo all’assunzione di alcool, evidenziando un tasso alcolemenico quasi triplo rispetto al consentito. Un marocchino controllato dall’Aliquota Radiomobile di Castelmassa a Ceneselli, 39enne residente nel luogo, fermato dopo un lungo inseguimento, dapprima in auto e poi a piedi, finalmente bloccato in mezzo ai campi, affermava di essersi dato alla fuga perché aveva bevuto alcune birre e temeva per la propria patente di guida; l’accertamento dava infatti esito positivo con una sogli doppia rispetto al consentito".
Infine, chiude la nota stampa dei carabinieri, è stato denunciato "un ghanese 33enne residente in provincia di Vicenza, sottoposto a controllo a Ficarolo, dai locali Carabinieri, a seguito di una fuoriuscita stradale, evidenziava un tasso alcolemico di quasi 5 volte il consentito".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE