Cerca

l’iniziativa

Sempre in bici per la sanità e contro i disturbi alimentari

Oggi pomeriggio in via Angeli la Gimkana dei bambini su due ruote

Sempre in bici per la sanità e contro i disturbi alimentari

Oggi pomeriggio in via Angeli la Gimkana dei bambini su due ruote

Gianluca Santacatterina ha fatto tappa a Rovigo nel corso della sua impresa straordinaria: percorrere 400 chilometri in bicicletta senza sosta per promuovere la sanità veneta e la lotta ai disturbi alimentari. Accolto dall’assessore ai servizi sociali Nadja Bala, Santacatterina ha portato il suo messaggio di speranza e impegno, testimoniando in prima persona la sua lotta contro i problemi cardiaci e l’importanza della prevenzione per la salute del cuore. Lui ha infatti subito tre interventi al cuore e oggi vive con un defibrillatore impiantato.

L’iniziativa è accompagnata da una campagna di raccolta fondi destinata a sostenere progetti di ricerca e assistenza sanitaria, in particolare a favore dell’associazione Midori di Valdagno, che offre supporto a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare.

L’assessore Bala, a nome del sindaco Valeria Cittadin e dell’amministrazione comunale di Rovigo ha espresso gratitudine per l’impegno e il coraggio di Santacatterina. Gianluca è poi ripartito per la prossima tappa, attraverserà in bicicletta senza sosta, tutti i capoluoghi di provincia del Veneto. È possibile contribuire con una donazione all’Iban: IT15 D 08807 60820 000 0000 43666 intestato a Associazione di volontariato Midori. Causale: Pedalaconilcuore Pedala con Gianluca.

Intanto oggi dalle 16 alle 18 appuntamento Fiab tutto dedicato a bambini e ragazzi. Un tratto di via Angeli in centro a Rovigo sarà appositamente riservato ed attrezzato per la gimcana, un percorso divertente, da fare ovviamente in bicicletta, per mettersi alla prova e conoscere meglio il corretto comportamento da tenere in strada e il codice stradale attraverso il gioco. E poi la Kidicalmass, tutti insieme per le vie della città accompagnati dalla polizia locale per tutto il tragitto.

L’edizione di Bimbinbici 2025 vede la collaborazione di Unicef, per tutta la durata della manifestazione i volontari dell’associazione saranno presenti con giochi e gadget. Una giornata di festa rivolta ai più giovani al fine di promuovere la sicurezza in bicicletta e anche la mobilità attiva diffondendo l’uso della bici per gli spostamenti quotidiani in città, a partire dal tragitto casa-scuola-casa, e per il tempo libero. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Rovigo all’interno delle manifestazioni per il Giro d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400