Cerca

STREET ART

Il fascino di essere madonnari

Ad Adria una mattinata di festa tra colori e religiosità popolare incorniciata da uno splendido sole

Il fascino di essere madonnari

Una mattinata di festa tra colori e religiosità popolare incorniciata da uno splendido sole, anche se l’aria era un po’ freschina: è stata la giornata dei Madonnari, quinta edizione del concorso promosso dall’omonima associazione. Un vero e proprio esercito di bambini delle elementari hanno pacificamente “invaso” il centro cittadino per realizzare le diverse opere di street art, assistiti dai rispettivi insegnanti e con la guida di alcuni artisti professionisti.

I madonnari junior hanno colorato i disegni preparati da Alessandro Cannatà, Silvia Trevisan, Donatella Cominato, Bellino Stoppa e Monica Stefani. Il tutto sotto gli occhi sorpresi, incuriositi e ammirati delle tante persone lungo il corso nel giorno del mercato settimanale. Presente anche il gruppo di ragazze e ragazzi speciali di Mosaico friends guidati alla presidente Maria Adelia Ciciliato, i quali hanno ricevuto i complimenti del sindaco Massimo Barbujani.

Tra le novità di quest’anno, la gradita partecipazione della scuola d’arte Bruno Munari di Castelmassa. Nel frattempo in piazzetta san Nicola si sono esibiti allieve ed allievi delle scuole medie a indirizzo musicale di Adria, Ariano e Porto Tolle, insieme a un ensemble di ragazze e ragazzi del conservatorio Buzzolla, raccogliendo lunghi e calorosi applausi dei passanti. La giornata si è conclusa con la celebrazione in Cattedrale della messa in suffragio di tutti i giovani prematuramente scomparse, in modo particolare di Francesca e Carlotta alle quali è intitolato il concorso.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    11 Maggio 2025 - 18:57

    complimenti alla pro loco locale per le sempre ottime iniziative!! altre realta' sembrano in letargo

    Report

    Rispondi