Cerca

l’evento

Un festival a ritmo delle note del jazz

La terza edizione del festival all’insegna del rispetto reciproco tra i popoli andrà in scena oggi al Ballarin

Un festival a ritmo delle note del jazz

La terza edizione del festival all’insegna del rispetto reciproco tra i popoli andrà in scena oggi al Ballarin

LENDINARA - Appuntamento di chiusura dell’anno accademico 2024/2025 dell'Università popolare di Lendinara in programma oggi, domenica 11 maggio alle 17, al teatro Ballarin di Lendinara e con l’occasione ospita il “Little Jazz Festival”, giunta alla sua terza edizione.

In apertura i saluti del sindaco di Lendinara, Francesca Zeggio, di Graziano Azzalin, presidente provinciale Auser, e del presidente dell'Università popolare di Lendinara Tiziano Fontan. In scena poi, a ingresso libero senza prenotazione, “Little Jazz Festival”, il progetto sviluppato dagli studenti dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di Primo grado di Fiesso Umbertiano e Castelguglielmo della provincia di Rovigo. L’iniziativa, unica nel suo genere in Italia, è stata ideata e coordinata dalla musicista, professoressa Zoe Pia, per lo sviluppo e la divulgazione della musica Jazz, patrimonio dell'Unesco, e gli importanti valori che il genere racconta.

La terza edizione è sostenuta in primo luogo da “Nuovo Imaie”. Il progetto presentato dalla musicista Zoe Pia, in partenariato con il Comprensivo di Fiesso Umbertiano e Stienta, è infatti risultato vincitore del bando “Formazione 2023”, classificandosi primo a livello nazionale. Una serie di appuntamenti durante l’anno scolastico 2024­2025 hanno permesso ai ragazzi aderenti dell’indirizzo musicale di acquisire competenze sull’organizzazione di un festival jazz, con approfondimenti legati ai modelli dei festival jazz italiani, i principi di project management assumendo poi tutti i ruoli necessari: dalla direzione artistica alla direzione di produzione, dalla comunicazione alle relazioni esterne, dalla grafica agli aspetti legati alla logistica.

Il pomeriggio inizierà la sezione Jazz-talks, in cui il team delle ragazze facenti parte dell’ufficio stampa e relazioni esterne intervisteranno le illustre ospiti invitate: Gabriela Piccolo (direttrice artistica di Padova Jazz festival), Mattea Lissia (direttrice generale di Time in Jazz) e Cettina Donato (pianista e direttrice d’orchestra). A seguire si terrà il concerto dell’orchestra dell’indirizzo musicale in cui più di 40 studenti suoneranno brani della tradizione jazzistica e una colonna sonora prima di lasciare il palco alla lezione-concerto “Mito” di Cettina Donato e Zoe Pia che porterà alla scoperta di immagini del mito greco con rimandi a personaggi mitologici della cultura siciliana e sarda. L’iniziativa ha ottenuto il supporto, oltre che di Nuovo Imaie e dell’Università popolare di Lendinara, anche del Comune di Castelguglielmo, Comune di Fiesso Umbertiano, Federazione nazionale “Il Jazz Italiano”, associazione nazionale “Italia Jazz Festival I-Jazz”, associazione dei fotografi Italiani di Jazz Afij, dell’associazione “Pedras et Sonus”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400