VOCE
l’evento
11.05.2025 - 15:30
La terza edizione del festival all’insegna del rispetto reciproco tra i popoli andrà in scena oggi al Ballarin
LENDINARA - Appuntamento di chiusura dell’anno accademico 2024/2025 dell'Università popolare di Lendinara in programma oggi, domenica 11 maggio alle 17, al teatro Ballarin di Lendinara e con l’occasione ospita il “Little Jazz Festival”, giunta alla sua terza edizione.
In apertura i saluti del sindaco di Lendinara, Francesca Zeggio, di Graziano Azzalin, presidente provinciale Auser, e del presidente dell'Università popolare di Lendinara Tiziano Fontan. In scena poi, a ingresso libero senza prenotazione, “Little Jazz Festival”, il progetto sviluppato dagli studenti dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di Primo grado di Fiesso Umbertiano e Castelguglielmo della provincia di Rovigo. L’iniziativa, unica nel suo genere in Italia, è stata ideata e coordinata dalla musicista, professoressa Zoe Pia, per lo sviluppo e la divulgazione della musica Jazz, patrimonio dell'Unesco, e gli importanti valori che il genere racconta.
La terza edizione è sostenuta in primo luogo da “Nuovo Imaie”. Il progetto presentato dalla musicista Zoe Pia, in partenariato con il Comprensivo di Fiesso Umbertiano e Stienta, è infatti risultato vincitore del bando “Formazione 2023”, classificandosi primo a livello nazionale. Una serie di appuntamenti durante l’anno scolastico 20242025 hanno permesso ai ragazzi aderenti dell’indirizzo musicale di acquisire competenze sull’organizzazione di un festival jazz, con approfondimenti legati ai modelli dei festival jazz italiani, i principi di project management assumendo poi tutti i ruoli necessari: dalla direzione artistica alla direzione di produzione, dalla comunicazione alle relazioni esterne, dalla grafica agli aspetti legati alla logistica.
Il pomeriggio inizierà la sezione Jazz-talks, in cui il team delle ragazze facenti parte dell’ufficio stampa e relazioni esterne intervisteranno le illustre ospiti invitate: Gabriela Piccolo (direttrice artistica di Padova Jazz festival), Mattea Lissia (direttrice generale di Time in Jazz) e Cettina Donato (pianista e direttrice d’orchestra). A seguire si terrà il concerto dell’orchestra dell’indirizzo musicale in cui più di 40 studenti suoneranno brani della tradizione jazzistica e una colonna sonora prima di lasciare il palco alla lezione-concerto “Mito” di Cettina Donato e Zoe Pia che porterà alla scoperta di immagini del mito greco con rimandi a personaggi mitologici della cultura siciliana e sarda. L’iniziativa ha ottenuto il supporto, oltre che di Nuovo Imaie e dell’Università popolare di Lendinara, anche del Comune di Castelguglielmo, Comune di Fiesso Umbertiano, Federazione nazionale “Il Jazz Italiano”, associazione nazionale “Italia Jazz Festival I-Jazz”, associazione dei fotografi Italiani di Jazz Afij, dell’associazione “Pedras et Sonus”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE