VOCE
CULTURA
12.05.2025 - 19:59
Cosa significa essere la prima donna a dirigere una delle più antiche biblioteche ecclesiastiche d'Italia? Giovanna Bergantino, direttrice della Biblioteca antica del Seminario di Padova, sta riscrivendo la storia con il suo approccio innovativo e determinato. Dopo tre secoli di conduzione maschile, la Bergantino ha assunto il ruolo che era di don Riccardo Battocchio, ora vescovo di Vittorio Veneto, in un'istituzione che custodisce tesori di inestimabile valore, da manoscritti medievali a libri antichissimi.
La Biblioteca antica della Diocesi di Padova non è un semplice luogo di conservazione, ma un vero e proprio scrigno di storia e cultura. Con 1.155 manoscritti, tra cui codici latini medievali miniati e testi in greco, ebraico e arabo, e oltre 40.000 libri stampati tra il XV e il XIX secolo, la biblioteca rappresenta un punto di riferimento per studiosi di tutto il mondo. Tra i suoi tesori, spiccano il micro libro di Galileo e un Corano secentesco, simboli di un'apertura mentale che ha caratterizzato secoli di storia ecclesiastica.
Giovanna Bergantino, pugliese e madre di due figli, è la prima donna a ricoprire questo prestigioso incarico in Italia. Laureata in Archeologia a Padova nel 1999, ha iniziato il suo percorso nella biblioteca nel 2012, al fianco di don Riccardo Battocchio. La sua formazione in biblioteconomia le ha permesso di portare una visione rivoluzionaria, con l'obiettivo di catalogare e rendere fruibile il vasto patrimonio della biblioteca. Un compito che, sebbene semplice a dirsi, rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE